La Cina sta immettendo miliardi di salvataggio nel mercato azionario – il successo è dubbio – gli esperti finanziari invitano alla cautela

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.capital.de, il governo cinese sta pianificando un pacchetto di salvataggio del valore di quasi 300 miliardi di dollari per sostenere il mercato dei capitali cinese. Nonostante il sollievo iniziale sui mercati azionari, l’efficacia a lungo termine del pacchetto rimane dubbia. Anche esperti come Jochen Stanzl, analista del broker CMC Markets, esprimono preoccupazione per il successo del pacchetto di salvataggio. L’economia cinese soffre non solo di un mercato azionario debole, ma anche di problemi quali il calo della fiducia nella politica economica, l’elevata disoccupazione giovanile, il calo della popolazione e un contesto di crescita disomogeneo. Questi fattori stanno portando alla deflazione, alla debolezza degli investimenti e al declino di molti settori precedentemente fiorenti come quello immobiliare. Dato…

Gemäß einem Bericht von www.capital.de, Die chinesische Regierung plant ein Rettungspaket von umgerechnet fast 300 Mrd. US-Dollar, um den chinesischen Kapitalmarkt zu stützen. Trotz anfänglicher Erleichterung an den Börsen bleibt die langfristige Wirksamkeit des Pakets zweifelhaft. Auch Experten wie Jochen Stanzl, Analyst beim Broker CMC Markets, äußern Bedenken hinsichtlich des Erfolgs des Rettungspakets. Die chinesische Wirtschaft leidet nicht nur unter einem schwächelnden Aktienmarkt, sondern auch unter Problemen wie schwindendem Vertrauen in die Wirtschaftspolitik, hoher Jugendarbeitslosigkeit, Bevölkerungsschwund und einem ungleichmäßigen Wachstumsumfeld. Diese Faktoren führen zu einer Deflation, einer schwachen Investitionstätigkeit und einem Niedergang vieler zuvor florierender Sektoren wie dem Immobiliensektor. Angesichts …
Secondo un rapporto di www.capital.de, il governo cinese sta pianificando un pacchetto di salvataggio del valore di quasi 300 miliardi di dollari per sostenere il mercato dei capitali cinese. Nonostante il sollievo iniziale sui mercati azionari, l’efficacia a lungo termine del pacchetto rimane dubbia. Anche esperti come Jochen Stanzl, analista del broker CMC Markets, esprimono preoccupazione per il successo del pacchetto di salvataggio. L’economia cinese soffre non solo di un mercato azionario debole, ma anche di problemi quali il calo della fiducia nella politica economica, l’elevata disoccupazione giovanile, il calo della popolazione e un contesto di crescita disomogeneo. Questi fattori stanno portando alla deflazione, alla debolezza degli investimenti e al declino di molti settori precedentemente fiorenti come quello immobiliare. Dato…

La Cina sta immettendo miliardi di salvataggio nel mercato azionario – il successo è dubbio – gli esperti finanziari invitano alla cautela

Secondo un rapporto di www.capital.de,

Il governo cinese sta pianificando un pacchetto di salvataggio del valore di quasi 300 miliardi di dollari per sostenere il mercato dei capitali cinese. Nonostante il sollievo iniziale sui mercati azionari, l’efficacia a lungo termine del pacchetto rimane dubbia. Anche esperti come Jochen Stanzl, analista del broker CMC Markets, esprimono preoccupazione per il successo del pacchetto di salvataggio.

L’economia cinese soffre non solo di un mercato azionario debole, ma anche di problemi quali il calo della fiducia nella politica economica, l’elevata disoccupazione giovanile, il calo della popolazione e un contesto di crescita disomogeneo. Questi fattori stanno portando alla deflazione, alla debolezza degli investimenti e al declino di molti settori precedentemente fiorenti come quello immobiliare.

Date queste sfide, è discutibile se gli investitori torneranno ora in modo permanente sul mercato azionario cinese con le misure di sostegno. Oltre alle misure attuali, le autorità cinesi hanno già adottato altre strategie, come la limitazione delle vendite di azioni da parte di alcuni investitori istituzionali. Tuttavia, queste misure non hanno ancora avuto un effetto duraturo.

Considerati i continui problemi dell’economia cinese, la stabilità a lungo termine del mercato azionario cinese rimane incerta.

#Argomenti

Leggi l'articolo originale su www.capital.de

All'articolo