Ciclo ottimistico sul mercato azionario: l'esperto finanziario Peter C. Oppenheimer fornisce spunti sulle possibilità di investimento sicure

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.leadersnet.de, "Nel complesso, ci troviamo ancora in un ciclo ottimista", afferma l'esperto di borsa Peter C. Oppenheimer in una recente intervista. Questo ciclo, in cui i prezzi e le valutazioni del mercato azionario salgono, dura in media circa 22 mesi. Attualmente siamo in una tendenza rialzista da 13 mesi, il che significa che questo ciclo dovrebbe durare fino al prossimo autunno. Per quanto riguarda i possibili fattori scatenanti che potrebbero porre fine a questo ciclo, Oppenheimer menziona gli attuali eventi bellici in Ucraina e in Medio Oriente. L’interruzione delle rotte commerciali e dell’interruzione delle catene di approvvigionamento può portare a una minore crescita economica e quindi...

Gemäß einem Bericht von www.leadersnet.de, „Insgesamt befinden wir uns noch im optimistischen Zyklus“, das sagt der Aktienexperte Peter C. Oppenheimer in einem aktuellen Interview. Dieser Zyklus, in dem Kurse und Bewertungen auf dem Aktienmarkt steigen, dauert im Durchschnitt etwa 22 Monate. Aktuell befinden wir uns seit 13 Monaten im optimistischen Trend, was bedeutet, dass dieser Zyklus voraussichtlich bis zum kommenden Herbst andauern wird. In Bezug auf mögliche Auslöser, die diesen Zyklus beenden könnten, erwähnt Oppenheimer die aktuellen Kriegsereignisse in der Ukraine und im Nahen Osten. Die Störung von Handelsrouten und gestörte Lieferketten können zu geringerem Wirtschaftswachstum führen und somit die …
Secondo un rapporto di www.leadersnet.de, "Nel complesso, ci troviamo ancora in un ciclo ottimista", afferma l'esperto di borsa Peter C. Oppenheimer in una recente intervista. Questo ciclo, in cui i prezzi e le valutazioni del mercato azionario salgono, dura in media circa 22 mesi. Attualmente siamo in una tendenza rialzista da 13 mesi, il che significa che questo ciclo dovrebbe durare fino al prossimo autunno. Per quanto riguarda i possibili fattori scatenanti che potrebbero porre fine a questo ciclo, Oppenheimer menziona gli attuali eventi bellici in Ucraina e in Medio Oriente. L’interruzione delle rotte commerciali e dell’interruzione delle catene di approvvigionamento può portare a una minore crescita economica e quindi...

Ciclo ottimistico sul mercato azionario: l'esperto finanziario Peter C. Oppenheimer fornisce spunti sulle possibilità di investimento sicure

Secondo un rapporto di www.leadersnet.de,

"Nel complesso, siamo ancora in un ciclo ottimista", afferma l'esperto di borsa Peter C. Oppenheimer in una recente intervista. Questo ciclo, in cui i prezzi e le valutazioni del mercato azionario salgono, dura in media circa 22 mesi. Attualmente siamo in una tendenza rialzista da 13 mesi, il che significa che questo ciclo dovrebbe durare fino al prossimo autunno.

Per quanto riguarda i possibili fattori scatenanti che potrebbero porre fine a questo ciclo, Oppenheimer menziona gli attuali eventi bellici in Ucraina e in Medio Oriente. L’interruzione delle rotte commerciali e dell’interruzione delle catene di approvvigionamento può portare a una minore crescita economica e quindi a un rallentamento dell’inflazione. Nonostante questi fattori, Oppenheimer si aspetta uno sviluppo complessivamente positivo del mercato azionario e prevede rendimenti compresi tra l'8 e il 10%.

Raccomanda agli investitori di diversificare ampiamente il proprio portafoglio azionario e vede un potenziale particolare nel mercato azionario europeo. Qui mette in evidenza in particolare gli “undici pesi massimi europei”, che comprendono alcune delle più grandi aziende per capitalizzazione di mercato. Oltre al mercato europeo, Oppenheimer vede anche effetti positivi a lungo termine nell’impiego dell’intelligenza artificiale, che potrebbero innescare un nuovo superciclo sui mercati.

Nel complesso, Oppenheimer è ottimista riguardo alla performance del mercato azionario, nonostante le potenziali sfide derivanti da eventi geopolitici e inflazione. La raccomandazione di diversificare il portafoglio e investire nei pesi massimi europei potrebbe quindi rivelarsi una strategia promettente.

Leggi l'articolo originale su www.leadersnet.de

All'articolo