Previsioni sulla politica dei tassi d'interesse e sull'andamento del mercato: l'esperto finanziario si aspetta rendimenti in aumento e fa affidamento su USD, JPY e CHF. Attenzione alle azioni tedesche.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di e-fundresearch.com, gli esperti finanziari prevedono un atteggiamento aggressivo da parte delle banche centrali, che ridurranno i tassi di interesse solo a partire dalla metà del 2024 e ad un ritmo più lento rispetto ai cicli precedenti. Ciò dovrebbe portare a rendimenti obbligazionari leggermente più alti, nonostante le aspettative di rendimenti obbligazionari ancora significativamente più bassi nei prossimi 6-12 mesi. Si prevede che l’economia statunitense sosterrà il dollaro mentre l’euro continua ad affrontare ostacoli. Positivi sullo yen giapponese e sul franco svizzero, gli esperti si aspettano una graduale ripresa dei titoli azionari, anche se rimangono cauti a causa delle valutazioni elevate e del limitato potenziale di utili a breve termine. Questa analisi ha potenziali implicazioni per...

Gemäß einem Bericht von e-fundresearch.com, prognostizieren Finanzexperten eine restriktive Haltung der Zentralbanken, die erst ab Mitte 2024 und in einem langsameren Tempo als in den vergangenen Zyklen Zinssätze senken werden. Dies dürfte zu etwas höheren Anleiherenditen führen, trotz der Erwartung weiterhin deutlich niedrigerer Anleiherenditen in den nächsten 6-12 Monaten. Die US-Wirtschaft wird voraussichtlich den Dollar stützen, während der Euro weiterhin mit Gegenwind zu kämpfen hat. Positiv gegenüber dem japanischen Yen und dem Schweizer Franken eingestellt, erwarten die Experten eine allmähliche Erholung der Aktien, obwohl sie aufgrund überzogener Bewertungen und begrenztem kurzfristigen Ertragspotenzial vorsichtig bleiben. Diese Analyse birgt potenzielle Auswirkungen auf …
Secondo un rapporto di e-fundresearch.com, gli esperti finanziari prevedono un atteggiamento aggressivo da parte delle banche centrali, che ridurranno i tassi di interesse solo a partire dalla metà del 2024 e ad un ritmo più lento rispetto ai cicli precedenti. Ciò dovrebbe portare a rendimenti obbligazionari leggermente più alti, nonostante le aspettative di rendimenti obbligazionari ancora significativamente più bassi nei prossimi 6-12 mesi. Si prevede che l’economia statunitense sosterrà il dollaro mentre l’euro continua ad affrontare ostacoli. Positivi sullo yen giapponese e sul franco svizzero, gli esperti si aspettano una graduale ripresa dei titoli azionari, anche se rimangono cauti a causa delle valutazioni elevate e del limitato potenziale di utili a breve termine. Questa analisi ha potenziali implicazioni per...

Previsioni sulla politica dei tassi d'interesse e sull'andamento del mercato: l'esperto finanziario si aspetta rendimenti in aumento e fa affidamento su USD, JPY e CHF. Attenzione alle azioni tedesche.

Secondo un rapporto di e-fundresearch.com, gli esperti finanziari prevedono una posizione restrittiva da parte delle banche centrali, che ridurrà i tassi di interesse solo a partire dalla metà del 2024 e a un ritmo più lento rispetto ai cicli precedenti. Ciò dovrebbe portare a rendimenti obbligazionari leggermente più alti, nonostante le aspettative di rendimenti obbligazionari ancora significativamente più bassi nei prossimi 6-12 mesi. Si prevede che l’economia statunitense sosterrà il dollaro mentre l’euro continua ad affrontare ostacoli. Positivi sullo yen giapponese e sul franco svizzero, gli esperti si aspettano una graduale ripresa dei titoli azionari, anche se rimangono cauti a causa delle valutazioni elevate e del limitato potenziale di utili a breve termine.

Questa analisi ha potenziali implicazioni per il mercato finanziario. L’atteggiamento aggressivo delle banche centrali e i rendimenti obbligazionari più elevati potrebbero portare a cambiamenti nella redditività obbligazionaria e valutaria. In particolare, la previsione di una graduale ripresa dei titoli azionari suggerisce possibili opportunità per investimenti a lungo termine.

Vengono però segnalati anche i problemi del mercato azionario tedesco e si raccomanda di guardarlo con cautela. Ciò significa che gli investitori e gli esperti finanziari dovrebbero considerare i problemi strutturali dell’economia tedesca rispetto ai suoi concorrenti e magari sviluppare strategie di investimento adeguate per superare queste sfide.

Leggi l'articolo originale su e-fundresearch.com

All'articolo