Perché le aziende americane stanno vincendo sotto Trump e l'Europa non riesce a tenere il passo - spiega l'esperto finanziario

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di extraetf.com, le aziende statunitensi si troverebbero in una posizione vantaggiosa se Donald Trump vincesse le elezioni, mentre l’Europa potrebbe affrontare tempi più difficili. Carsten Gerlinger, amministratore delegato e responsabile dell'asset management di Moventum AM, sottolinea la forza dell'economia americana rispetto a quella europea, che ha dimostrato di essere resiliente e flessibile nelle crisi passate. Ciò si riflette anche nella capitalizzazione di mercato dei mercati azionari, che negli Stati Uniti è nettamente più elevata che in Europa. Se Donald Trump vincesse le elezioni, le prospettive per l’Europa potrebbero continuare a peggiorare. La politica “America First” di Trump potrebbe portare a...

Gemäß einem Bericht von extraetf.com, befinden sich US-Unternehmen im Falle eines Wahlsiegs von Donald Trump in einer vorteilhaften Position, während für Europa schwierigere Zeiten anbrechen könnten. Carsten Gerlinger, Managing Director und Head of Asset Management bei Moventum AM, betont die Stärke der US-Wirtschaft im Vergleich zu Europa, welche sich in den vergangenen Krisen als widerstandsfähig und flexibel erwiesen hat. Dies spiegelt sich auch in der Marktkapitalisierung der Aktienmärkte wider, welche in den USA deutlich höher ist als in Europa. Im Falle eines Wahlsiegs von Donald Trump könnten die Aussichten für Europa weiterhin verdüstern. Trumps Politik des „America-First“ könnte zu einem …
Secondo un rapporto di extraetf.com, le aziende statunitensi si troverebbero in una posizione vantaggiosa se Donald Trump vincesse le elezioni, mentre l’Europa potrebbe affrontare tempi più difficili. Carsten Gerlinger, amministratore delegato e responsabile dell'asset management di Moventum AM, sottolinea la forza dell'economia americana rispetto a quella europea, che ha dimostrato di essere resiliente e flessibile nelle crisi passate. Ciò si riflette anche nella capitalizzazione di mercato dei mercati azionari, che negli Stati Uniti è nettamente più elevata che in Europa. Se Donald Trump vincesse le elezioni, le prospettive per l’Europa potrebbero continuare a peggiorare. La politica “America First” di Trump potrebbe portare a...

Perché le aziende americane stanno vincendo sotto Trump e l'Europa non riesce a tenere il passo - spiega l'esperto finanziario

Secondo un rapporto di extraetf.com, le aziende statunitensi si troverebbero in una posizione vantaggiosa se Donald Trump vincesse le elezioni, mentre l’Europa potrebbe affrontare tempi più difficili. Carsten Gerlinger, amministratore delegato e responsabile dell'asset management di Moventum AM, sottolinea la forza dell'economia americana rispetto a quella europea, che ha dimostrato di essere resiliente e flessibile nelle crisi passate. Ciò si riflette anche nella capitalizzazione di mercato dei mercati azionari, che negli Stati Uniti è nettamente più elevata che in Europa.

Se Donald Trump vincesse le elezioni, le prospettive per l’Europa potrebbero continuare a peggiorare. La politica “America First” di Trump potrebbe portare a una recrudescenza delle controversie commerciali tra Stati Uniti ed Europa. Gli stati europei dovrebbero anche sostenere costi più elevati per il sostegno militare se Trump dovesse ridurre il sostegno. Ciò potrebbe portare a una vera e propria guerra commerciale con l’Europa.

Gli investitori dovrebbero posizionarsi di conseguenza alla luce di questi possibili sviluppi. È probabile che le società statunitensi trarranno maggiori benefici dalla solida politica estera ed economica americana rispetto ai titoli europei. La forza dell’economia statunitense e la libertà di contrarre prestiti a tassi di interesse relativamente bassi potrebbero avvantaggiare le aziende statunitensi, mentre i politici europei vengono descritti come privi di idee e con le casse vuote.

Inoltre, l’oro potrebbe diventare più attraente anche in caso di vittoria di Trump. Paul Jackson, responsabile globale della ricerca sull’asset allocation di Invesco, prevede che se Trump vincesse, l’oro potrebbe salire a oltre 2.350 dollari, in modo simile a quanto visto nel 2016.

Nel complesso, queste prospettive mostrano che se Donald Trump vincesse le elezioni, le aziende statunitensi sarebbero posizionate in modo vantaggioso, mentre l’Europa potrebbe affrontare tempi più difficili. Gli investitori dovrebbero quindi adattare di conseguenza la propria strategia di investimento per trarre vantaggio dai potenziali cambiamenti del mercato.

Leggi l'articolo originale su extraetf.com

All'articolo