Chi sono gli acquirenti di azioni e perché sono ottimisti? L'esperto finanziario spiega il contesto psicologico
Il rapporto www.faz.net dimostra ancora una volta che molti acquirenti di azioni sono ottimisti. Investono perché credono che alla fine tutto andrà bene. Ma questo atteggiamento può anche portare molti operatori di mercato a dimenticare come si sono verificate le crisi finanziarie precedenti. È significativo che gli investitori in borsa abbiano spesso la memoria corta, soprattutto quando si tratta dell’andamento dei tassi d’interesse. Dopo un periodo di politica dei tassi di interesse pari a zero seguito alla crisi finanziaria di 15 anni fa, molti investitori sembrano aver dimenticato che ciò ha portato ad un ambiente economico instabile. Perché non è stata proprio la politica del tasso di interesse zero a portare a massicci disordini e...

Chi sono gli acquirenti di azioni e perché sono ottimisti? L'esperto finanziario spiega il contesto psicologico
Secondo un rapporto di www.faz.net, dimostra ancora una volta che molti acquirenti di azioni sono ottimisti. Investono perché credono che alla fine tutto andrà bene. Ma questo atteggiamento può anche portare molti operatori di mercato a dimenticare come si sono verificate le crisi finanziarie precedenti.
È significativo che gli investitori in borsa abbiano spesso la memoria corta, soprattutto quando si tratta dell’andamento dei tassi d’interesse. Dopo un periodo di politica dei tassi di interesse pari a zero seguito alla crisi finanziaria di 15 anni fa, molti investitori sembrano aver dimenticato che ciò ha portato ad un ambiente economico instabile. Perché non è stata proprio la politica dei tassi d'interesse pari a zero a provocare massicci disordini e una crisi generale?
È importante che gli investitori ricordino gli eventi passati e non siano solo ottimisti riguardo al futuro, ma tengano anche d’occhio i rischi e le problematiche. Un atteggiamento eccessivamente ottimista può portare a rischi eccessivi che potrebbero far crollare nuovamente il mercato.
In qualità di esperto finanziario, è mio compito sottolineare che il passato è un insegnante importante, soprattutto nel settore finanziario. Sebbene gli atteggiamenti ottimistici siano importanti, non devono portare a dimenticare gli errori e le crisi storiche. Solo con uno sguardo equilibrato al passato e alla situazione attuale gli investitori possono prendere decisioni vincenti a lungo termine.
Leggi l'articolo originale su www.faz.net