Le preoccupazioni sui tassi d'interesse pesano sul mercato azionario tedesco: il DAX perde l'1,24%
L’incertezza sui tagli dei tassi d’interesse pesa sul mercato azionario tedesco. Il DAX perde l'1,24%. Gli esperti avvertono dei possibili effetti sulla politica della Fed e sull’economia.

Le preoccupazioni sui tassi d'interesse pesano sul mercato azionario tedesco: il DAX perde l'1,24%
L'incertezza su una possibile mancata riduzione dei tassi da parte della Federal Reserve americana ha messo sotto pressione il mercato azionario tedesco. Il DAX è sceso dell'1,24% a 18.175,04 punti. Secondo il capo economista Thomas Gitzel della VP Bank, la serie di buoni dati sul mercato del lavoro non si ferma, il che da un lato è positivo per l'economia statunitense in quanto autosufficiente, ma dall'altro rappresenta un problema per la Fed.
Le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Bank regionale americana a Minneapolis hanno suscitato preoccupazioni sui tassi a Wall Street, che hanno influenzato anche il mercato azionario tedesco. Neel Kashkari, membro senza diritto di voto della Fed, ha suggerito che non vi saranno tagli dei tassi se l’inflazione e la crescita economica rimarranno stabili. Secondo lo stratega del mercato dei capitali Jürgen Molnar di Robomarkets, vista la situazione, è più probabile che i prezzi facciano notizia, poiché la Fed adegua continuamente la sua politica dei tassi di interesse all'andamento dell'inflazione e alla forza dell'economia.
Su base settimanale, l'indice principale Dax ha registrato un -1,72%, il primo segno negativo settimanale dopo otto settimane consecutive positive. L'MDax dei titoli azionari di medie dimensioni ha perso l'1,29%. Anche i principali indici europei come l'EuroStoxx 50, il francese Cac 40 e il britannico FTSE 100 sono scesi di circa l'1% ciascuno. L'euro si è deprezzato rispetto al dollaro, mentre il rendimento attuale del mercato obbligazionario è leggermente sceso.