La Confederazione nella crisi di bilancio: l'esperto finanziario analizza le proposte legislative più importanti per il 2024

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.merkur.de il governo federale si trova ancora in una crisi di bilancio. Quali proposte legislative sono al centro dell’attenzione? Abbiamo esaminato alcune delle leggi più importanti per il 2024. Il nuovo pacchetto pensionistico prevede che ai pensionati venga garantito, in media, almeno il 48% del loro stipendio precedente come pensione. La Confederazione definisce questo meccanismo come la linea di mantenimento del livello pensionistico che, secondo lo stato attuale, dovrebbe valere fino al 2025. Con il nuovo pacchetto previdenziale il Governo vuole gettare le basi legali per il periodo successivo. Ciò significa: la linea di arresto dovrebbe rimanere sicura a lungo termine. Inoltre, dopo…

Gemäß einem Bericht von www.merkur.de, Nach wie vor steckt die Bundesregierung in der Haushaltskrise. Welche Gesetzesvorhaben liegen dabei im Fokus? Wir haben einen Blick auf ein paar der wichtigsten Gesetze für 2024 geworfen. Im neuen Rentenpaket ist vorgesehen, dass Rentnern im Schnitt nicht weniger als 48 Prozent ihres vorher erhaltenen Lohns als Rente zugesichert ist. Diese Mechanik nennt die Bundesregierung die Haltelinie für das Rentenniveau, die nach aktuellem Stand noch bis 2025 gelten soll. Mit dem neuen Rentenpaket will die Regierung den rechtlichen Grundstein für die Zeit danach legen. Soll heißen: Die Haltelinie soll langfristig gesichert bleiben. Außerdem ist nach …
Secondo un rapporto di www.merkur.de il governo federale si trova ancora in una crisi di bilancio. Quali proposte legislative sono al centro dell’attenzione? Abbiamo esaminato alcune delle leggi più importanti per il 2024. Il nuovo pacchetto pensionistico prevede che ai pensionati venga garantito, in media, almeno il 48% del loro stipendio precedente come pensione. La Confederazione definisce questo meccanismo come la linea di mantenimento del livello pensionistico che, secondo lo stato attuale, dovrebbe valere fino al 2025. Con il nuovo pacchetto previdenziale il Governo vuole gettare le basi legali per il periodo successivo. Ciò significa: la linea di arresto dovrebbe rimanere sicura a lungo termine. Inoltre, dopo…

La Confederazione nella crisi di bilancio: l'esperto finanziario analizza le proposte legislative più importanti per il 2024

Secondo un rapporto di www.merkur.de,

Il governo federale è ancora in crisi di bilancio. Quali proposte legislative sono al centro dell’attenzione? Abbiamo dato uno sguardo ad alcune delle leggi più importanti per il 2024.

Il nuovo pacchetto pensionistico prevede che ai pensionati venga garantita, in media, almeno il 48% del loro stipendio precedente come pensione. La Confederazione definisce questo meccanismo come la linea di mantenimento del livello pensionistico che, secondo lo stato attuale, dovrebbe valere fino al 2025. Con il nuovo pacchetto previdenziale il Governo vuole gettare le basi legali per il periodo successivo. Ciò significa: la linea di arresto dovrebbe rimanere sicura a lungo termine.

Inoltre, è ancora prevista la pensione azionaria. La coalizione del semaforo vuole utilizzare i fondi pubblici per costituire gradualmente uno stock di capitale che alleggerirà il peso sull'assicurazione pensionistica e stabilizzerà i contributi pensionistici.

Per quanto riguarda i soldi per il clima, non è ancora chiaro in quale forma e quando entreranno in vigore. Il Ministero federale delle finanze sta attualmente lavorando su un modello corrispondente. Quindi c’è ancora incertezza sull’implementazione dei soldi per il clima.

Il freno agli affitti verrà prolungato fino al 2028 e un nuovo “indice degli affitti qualificati” dovrà rallentare la crescita dei prezzi degli affitti.

All’ordine del giorno c’è anche una nuova legge sulla protezione degli investimenti, che dovrebbe monitorare più da vicino gli investimenti esteri e proteggere le infrastrutture critiche. È inoltre prevista una modifica della legge sulle organizzazioni agricole e sulla catena di approvvigionamento per rafforzare la posizione degli agricoltori.

Tutte queste proposte legislative previste avranno un impatto significativo sul mercato e sul settore finanziario. Garantire i livelli delle pensioni e introdurre pensioni condivise può significare stabilità finanziaria a lungo termine per i pensionati e per il sistema pensionistico. L’estensione del tetto massimo degli affitti e l’introduzione di un indice qualificato degli affitti possono influenzare il mercato immobiliare e rallentare l’aumento degli affitti. La legge sulla protezione degli investimenti e la modifica della legge sulle organizzazioni agricole e sulla catena di fornitura potrebbero avere un forte impatto sugli investimenti e sull’economia agricola.

Queste misure pianificate dovrebbero essere attentamente monitorate dagli esperti finanziari e dagli operatori di mercato poiché hanno il potenziale per avere effetti di vasta portata. La vigilanza e l’adattabilità saranno cruciali in questo ambiente dinamico.

Leggi l'articolo originale su www.merkur.de

All'articolo