CompuGroup Medical (CGM) registra un anno fiscale 2023 forte con una crescita significativa delle vendite e margini migliorati.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.presseportal.de, CompuGroup Medical (CGM) SE & Co. KGaA ha registrato per l'anno finanziario 2023 un aumento delle vendite del 5% a 1,19 miliardi di euro. La quota dei ricavi ricorrenti ha raggiunto un massimo del 69%, sottolineando la forza del modello di business. L'EBITDA rettificato è aumentato del 13% a 265 milioni di euro, il margine è migliorato di 1,6 punti percentuali e l'utile per azione rettificato è aumentato del 14% a 2,06 euro. Il CEO Michael Rauch ha sottolineato che l’azienda ha investito fin da subito nella digitalizzazione del sistema sanitario e continua a puntare sull’intelligenza artificiale. Questi numeri positivi...

Gemäß einem Bericht von www.presseportal.de, hat CompuGroup Medical (CGM) SE & Co. KGaA für das Geschäftsjahr 2023 einen Umsatzanstieg von 5 % auf EUR 1,19 Mrd. verzeichnet. Der Anteil der wiederkehrenden Umsätze erreichte einen Höchststand von 69 %, was die Stärke des Geschäftsmodells unterstreicht. Das bereinigte EBITDA stieg um 13 % auf EUR 265 Mio., die Marge verbesserte sich um 1,6 Prozentpunkte, und das bereinigte Ergebnis je Aktie stieg um 14 % auf EUR 2,06. CEO Michael Rauch betonte, dass das Unternehmen frühzeitig in die Digitalisierung des Gesundheitswesens investiert habe und auch weiterhin auf Künstliche Intelligenz setzt. Diese positiven Zahlen …
Secondo un rapporto di www.presseportal.de, CompuGroup Medical (CGM) SE & Co. KGaA ha registrato per l'anno finanziario 2023 un aumento delle vendite del 5% a 1,19 miliardi di euro. La quota dei ricavi ricorrenti ha raggiunto un massimo del 69%, sottolineando la forza del modello di business. L'EBITDA rettificato è aumentato del 13% a 265 milioni di euro, il margine è migliorato di 1,6 punti percentuali e l'utile per azione rettificato è aumentato del 14% a 2,06 euro. Il CEO Michael Rauch ha sottolineato che l’azienda ha investito fin da subito nella digitalizzazione del sistema sanitario e continua a puntare sull’intelligenza artificiale. Questi numeri positivi...

CompuGroup Medical (CGM) registra un anno fiscale 2023 forte con una crescita significativa delle vendite e margini migliorati.

Secondo un rapporto di www.presseportal.de, CompuGroup Medical (CGM) SE & Co. KGaA ha registrato un aumento delle vendite del 5% a 1,19 miliardi di euro per l'anno finanziario 2023. La quota dei ricavi ricorrenti ha raggiunto un massimo del 69%, sottolineando la forza del modello di business. L'EBITDA rettificato è aumentato del 13% a 265 milioni di euro, il margine è migliorato di 1,6 punti percentuali e l'utile per azione rettificato è aumentato del 14% a 2,06 euro. Il CEO Michael Rauch ha sottolineato che l’azienda ha investito fin da subito nella digitalizzazione del sistema sanitario e continua a puntare sull’intelligenza artificiale.

Questi numeri positivi indicano una forte performance operativa da parte di CGM. La crescita delle vendite a due cifre nel segmento ospedaliero e il dinamico business internazionale, soprattutto negli Stati Uniti e in Italia, dimostrano che CGM sta beneficiando delle tendenze di digitalizzazione nel settore sanitario. L’aumento dell’EBITDA rettificato e dell’utile per azione rettificato segnalano un miglioramento delle prestazioni finanziarie e dell’efficienza della società.

Considerati questi numeri e il chiaro impegno di CGM per la digitalizzazione dell’assistenza sanitaria, l’azienda dovrebbe essere ben posizionata per raggiungere un’ulteriore crescita. L’implementazione dell’intelligenza artificiale nei prodotti e nei processi dimostra che CGM non si basa solo sui successi esistenti, ma sta lavorando attivamente alle innovazioni per sfruttare tutto il potenziale dell’assistenza sanitaria digitalizzata. A lungo termine ciò potrebbe portare ad un rafforzamento della posizione competitiva e ad un ulteriore aumento della quota di mercato della CGM.

Leggi l'articolo originale su www.presseportal.de

All'articolo