Il sistema pensionistico tedesco nel confronto internazionale: il calo della natalità e il cambiamento demografico incidono negativamente.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il sistema pensionistico tedesco è diventato meno attraente nel confronto internazionale, come dimostra il Global Pension Index. La Germania è attualmente al 19° posto su un totale di 47 paesi. Particolarmente criticata è la mancanza di sostenibilità del sistema, a causa del cambiamento demografico e del calo della natalità. Il livello delle prestazioni per i pensionati, tuttavia, è considerato sufficiente. In confronto, i Paesi Bassi guidano la classifica con 85 punti. Il vostro sistema pensionistico si basa su tre pilastri: la pensione di base dell'assicurazione pensionistica obbligatoria, i fondi pensione aziendali e la previdenza privata. Seguono dal secondo al decimo posto Islanda, Danimarca, Israele, Australia, Finlandia, Singapore, Norvegia, Svezia e Gran Bretagna. …

Das deutsche Rentensystem hat im internationalen Vergleich an Attraktivität verloren, wie aus dem Global Pension Index hervorgeht. Deutschland belegt aktuell den 19. Platz von insgesamt 47 Ländern. Besonders bemängelt wird die fehlende Nachhaltigkeit des Systems, bedingt durch den demographischen Wandel und die sinkende Geburtenrate. Die Höhe der Leistungen für Rentner wird hingegen als ausreichend angesehen. Im Vergleich dazu führen die Niederlande mit 85 Punkten die Rangliste an. Ihr Rentensystem basiert auf drei Säulen: die Grundrente der gesetzlichen Rentenversicherung, betriebliche Pensionsfonds und private Vorsorge. Auf den Plätzen zwei bis zehn folgen Island, Dänemark, Israel, Australien, Finnland, Singapur, Norwegen, Schweden und Großbritannien. …
Il sistema pensionistico tedesco è diventato meno attraente nel confronto internazionale, come dimostra il Global Pension Index. La Germania è attualmente al 19° posto su un totale di 47 paesi. Particolarmente criticata è la mancanza di sostenibilità del sistema, a causa del cambiamento demografico e del calo della natalità. Il livello delle prestazioni per i pensionati, tuttavia, è considerato sufficiente. In confronto, i Paesi Bassi guidano la classifica con 85 punti. Il vostro sistema pensionistico si basa su tre pilastri: la pensione di base dell'assicurazione pensionistica obbligatoria, i fondi pensione aziendali e la previdenza privata. Seguono dal secondo al decimo posto Islanda, Danimarca, Israele, Australia, Finlandia, Singapore, Norvegia, Svezia e Gran Bretagna. …

Il sistema pensionistico tedesco nel confronto internazionale: il calo della natalità e il cambiamento demografico incidono negativamente.

Il sistema pensionistico tedesco è diventato meno attraente nel confronto internazionale, come dimostra il Global Pension Index. La Germania è attualmente al 19° posto su un totale di 47 paesi. Particolarmente criticata è la mancanza di sostenibilità del sistema, a causa del cambiamento demografico e del calo della natalità. Il livello delle prestazioni per i pensionati, tuttavia, è considerato sufficiente.

In confronto, i Paesi Bassi guidano la classifica con 85 punti. Il vostro sistema pensionistico si basa su tre pilastri: la pensione di base dell'assicurazione pensionistica obbligatoria, i fondi pensione aziendali e la previdenza privata. Seguono dal secondo al decimo posto Islanda, Danimarca, Israele, Australia, Finlandia, Singapore, Norvegia, Svezia e Gran Bretagna.

Il Global Pension Index sottolinea che i sistemi pensionistici di tutto il mondo stanno lottando contro l’invecchiamento della popolazione, mentre l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse pongono ulteriori sfide. Si raccomanda pertanto di investire nella previdenza privata per garantire la sicurezza finanziaria a lungo termine.

Fonte: secondo un rapporto di www.noz.de

Leggi l'articolo originale su www.noz.de

All'articolo