Dow Jones in picchiata: dove sono i vincitori e i perdenti?
Il 15 novembre 2024 il Dow Jones ha perso lo 0,74% ed era scambiato a 43.426,72 punti. Sviluppi attuali e titoli principali in sintesi.
Dow Jones in picchiata: dove sono i vincitori e i perdenti?
Venerdì 15 novembre 2024 il Dow Jones ha subito una grave battuta d'arresto. Alle 17:59 l'indice è sceso dello 0,74% a 43.426,72 punti, spingendo la capitalizzazione di mercato a ben 18.568 trilioni di euro. L'indice Dow Jones ha aperto le contrattazioni in modo ottimista con un rialzo dello 0,643% a 44.032,38 punti dopo aver chiuso il giorno prima a 43.750,86 punti. Queste drammatiche fluttuazioni mostrano quanto siano imprevedibili anche i mercati attuali finanzen.ch riportato.
Nel corso della giornata l'indice ha raggiunto un massimo intraday di 43.647,53 punti per poi scendere fino ad un minimo di 43.406,05 punti. Questa volatilità non è nuova; Rispetto a un mese fa, quando il Dow Jones era a 42.740,42 punti, e a tre mesi fa, quando era a 40.563,06 punti, si nota una chiara tendenza al ribasso. Tuttavia, rispetto all'anno precedente, quando l'indice era ancora a 34.991,21 punti, da inizio anno ha registrato un aumento del 15,14%.
Top e flop nel Dow Jones
La situazione attuale del Dow Jones è caratterizzata da forti vincitori e perdenti. In rialzo figurano Walt Disney, in rialzo del 3,32% a 112,74 dollari, Procter & Gamble, in rialzo dell'1,36% a 169,35 dollari, e Johnson & Johnson, in rialzo dell'1,14% a 153,60 dollari. D'altro canto, il flop-Amgen ha perso il 5,08% a 280,90 dollari, mentre Amazon è scesa del 3,87% a 203,30 dollari. Anche NVIDIA e Microsoft hanno subito cali, evidenziando l'incertezza del mercato.
Particolarmente sorprendente è il titolo NVIDIA, che attira maggiormente l'attenzione con un volume di scambi di oltre 19 milioni di azioni. La sua capitalizzazione di mercato di 3.398 trilioni di euro lo rende un peso massimo nell’indice. Il rapporto prezzo-utili (rapporto P/E) delle azioni Dow Jones mostra che Verizon ha i valori più bassi con un rapporto P/E di 9,02 e attira gli investitori con un rendimento da dividendi del 6,49%.
Previsioni di mercato e comportamento degli investitori
L’incertezza sui mercati è palpabile e gli analisti consigliano agli investitori di prestare attenzione. Come Google Finanza osserva, è importante non solo fare affidamento sui prezzi attuali, ma anche tenere d’occhio le tendenze a lungo termine. I mercati sono volatili ed è fondamentale prendere decisioni informate prima di investire in azioni.
Nel complesso, il Dow Jones dimostra di essere in uno stato costante di alti e bassi, il che presenta sia rischi che opportunità per gli investitori. I prossimi giorni saranno cruciali per vedere se l’indice potrà stabilizzarsi o se sono a rischio ulteriori cali. Gli operatori di mercato sono entusiasti dei prossimi sviluppi e sperano in una svolta positiva.