ETF per principianti: come investire in modo intelligente ed economico!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come investire con successo negli ETF, comprendere i costi e costruire il tuo portafoglio in modo strategico, per principianti e utenti avanzati.

Erfahren Sie, wie Sie erfolgreich in ETFs investieren, Kosten verstehen und Ihr Portfolio strategisch aufbauen – für Anfänger und Fortgeschrittene.
Scopri come investire con successo negli ETF, comprendere i costi e costruire il tuo portafoglio in modo strategico, per principianti e utenti avanzati.

ETF per principianti: come investire in modo intelligente ed economico!

Negli ultimi anni gli Exchange Traded Fund (ETF) si sono affermati come opzioni di investimento popolari. Questi fondi, negoziati in borsa, di solito seguono un indice specifico e sono gestiti passivamente, il che significa che non sono controllati attivamente dai gestori dei fondi. L'acquisto di azioni ETF consente agli investitori di investire in una varietà di società incluse nel relativo indice, riducendo al minimo il rischio associato ai singoli titoli, come ad esempio t-online.de segnalato.

Per investire in ETF, gli investitori necessitano di un conto titoli presso una banca, sebbene molte banche offrano questi conti gratuitamente o pagando una piccola commissione. Nella scelta degli ETF adeguati è necessario tenere conto dei costi, in particolare dei costi di gestione annuali (Total Expense Ratio, TER), nonché della diversificazione del rischio. Rispetto ai fondi gestiti attivamente, le commissioni per l’acquisto e la gestione degli ETF sono notevolmente inferiori.

Fattori di costo per gli ETF

Un portafoglio ETF dovrebbe essere composto da diversi ETF che investono in indici diversi per riflettere mercati diversi. Si consiglia ai principianti di investire inizialmente in alcuni ETF ad ampio spettro per semplificarne la gestione. Un esempio di indice globale è l’MSCI World, per il quale sono disponibili numerosi ETF. Gli ETF che riflettono solo determinati settori, paesi o attività comportano rischi più elevati e sono meno adatti. È importante informarsi sui diversi tipi di ETF e scegliere un’ampia gamma di opzioni. Di fondamentale importanza è una strategia d’investimento a lungo termine, che si tratti di investimenti una tantum (buy and hold) o di piani di risparmio periodici.

Come finanzfluss.de Come notato, gli ETF non sono solo investimenti economicamente vantaggiosi, ma il monitoraggio dei costi svolge un ruolo cruciale nel successo degli investimenti. Il fattore di spesa più importante, il Total Expense Ratio (TER), varia tra i singoli ETF e può essere trovato nella scheda informativa di ciascun fondo. Questo importo chiave comprende tutti i costi amministrativi del fornitore dell'ETF e viene detratto annualmente dal volume del fondo. Potrebbero sorgere costi aggiuntivi per l'acquisto e la vendita di ETF, comprese le commissioni di custodia e le commissioni della sede di negoziazione.

  • Wichtige Kostenarten bei ETFs:
    • Transaktionskosten: umfassen Kauf- und Verkaufsgebühren sowie Depotführungsgebühren.
    • Total Expense Ratio (TER): beinhaltet Verwaltungsgebühren, Marketingbudgets und Lizenzgebühren.
    • Spread: die Differenz zwischen dem Kauf- und Verkaufskurs.

Gli ETF sono diventati molto popolari, soprattutto perché i costi di gestione annuali, generalmente compresi tra lo 0,05% e lo 0,8%, sono di gran lunga inferiori ai costi di gestione dei singoli titoli. Gli investitori dovrebbero assicurarsi che il TER sia indicato nelle schede informative e fornisca quindi una panoramica dei costi correnti di un ETF.