Focus sugli ETF: come proteggere i tuoi asset per il futuro!
Scopri gli attuali sviluppi nel mercato degli ETF dal 24 febbraio 2025: fornitori, classi di attività e importanti cifre chiave in primo piano.

Focus sugli ETF: come proteggere i tuoi asset per il futuro!
Il 24 febbraio 2025, diverse fonti finanziarie hanno riferito sull’ETF iShares Core MSCI World e sull’attuale movimento dei prezzi. L'ETF iShares Core MSCI World è un noto prodotto di investimento che offre agli investitori un'ampia diversificazione sui mercati azionari internazionali. L'ETF fa parte di un gran numero di offerte fornite da noti fornitori come DWS, Xtrackers, Amundi, Fidelity e Invesco.
L’attuale mercato degli ETF ha una varietà di benchmark, tra cui DAX, EuroStoxx50, MDAX, MSCI Emerging Markets e S&P 500. Questi ETF investono in varie classi di attività tra cui indici azionari, obbligazioni, immobili, forex e materie prime. Le valute in cui operano questi ETF includono AUD, CAD, EUR, GBP e JPY, solo per citarne alcune.
La struttura del mercato degli ETF
La distribuzione del volume degli ETF varia da meno di 5 milioni a oltre 5.000 milioni di euro, il che riflette le diverse dimensioni dei fondi. Esiste anche un coefficiente di spesa totale (TER) che varia da meno dello 0,15% a oltre lo 0,75%, che può essere cruciale per la struttura dei costi degli investimenti. Gli ETF possono offrire distribuzioni ad accumulo o a distribuzione.
Oltre alle diverse classi di attività incluse negli ETF, offrono anche un certo grado di flessibilità attraverso strategie lunghe e corte. In genere, questi prodotti vengono ordinati in base a vari criteri, ad esempio la performance di 1 anno, 3 anni o 5 anni.
La diversificazione offerta dagli ETF è un vantaggio importante in quanto possono ridurre significativamente il rischio di perdite. Come sottolinea ETFs.de, offrono un ampio portafoglio di prodotti e investono in una varietà di titoli, il che aiuta a raggiungere diversi profili di rischio-rendimento.
Le caratteristiche principali degli ETF descritte nei recenti rapporti sottolineano l’importanza di questi prodotti d’investimento per gli investitori che cercano un mix equilibrato di investimenti nel proprio portafoglio.