Klagenfurt sull'orlo del collasso finanziario: progetto di una piscina coperta in pericolo!
Klagenfurt rischia l’insolvenza entro il 2026. Per stabilizzare le finanze sono necessarie misure di austerità e riforme strutturali.
Klagenfurt sull'orlo del collasso finanziario: progetto di una piscina coperta in pericolo!
La capitale dello stato Klagenfurt am Wörthersee si trova ad affrontare gravi sfide finanziarie che potrebbero portare all'insolvenza entro un anno. Questa valutazione si basa su un rapporto attuale del comitato consultivo austriaco per il consolidamento, che avverte urgentemente l'amministrazione comunale delle conseguenze della costruzione di una nuova piscina coperta. Secondo il rapporto, il finanziamento dei mezzi necessari per la costruzione potrebbe gravare pesantemente sulle finanze già tese di Klagenfurt. A questo proposito si raccomanda di astenersi da questo progetto per evitare futuri colli di bottiglia finanziari, che potrebbero minacciarsi al più tardi nel primo trimestre del 2026 se non verranno adottate contromisure. [KOSMO] riferisce che il Consolidation Advisory Board mette specificamente in guardia contro una crisi del debito e raccomanda che i fondi esistenti siano gestiti con attenzione.
Già nell’autunno del 2024 alla città mancavano circa 52 milioni di euro per le operazioni in corso. Per garantire la stabilità finanziaria si stima un fabbisogno di consolidamento annuo di circa 60 milioni di euro. Se le misure di risparmio proposte venissero attuate, la liquidità della città potrebbe essere garantita fino al 2027, mentre l’abbandono del progetto della piscina coperta potrebbe addirittura aprire un margine finanziario fino al 2029.
Misure fondamentali per il consolidamento del bilancio
A causa della grave situazione, il Comitato consultivo per il consolidamento ha proposto diverse misure. Ciò include, tra l'altro, una significativa riduzione dei posti di lavoro nel comune: il numero dei dipendenti dovrà essere ridotto di 300 entro il 2032, il che comporterebbe un risparmio di circa 20 milioni di euro sui costi di gestione. Il sindaco Christian Scheider sottolinea l'urgenza di questa riforma strutturale per migliorare la flessibilità finanziaria della città e rendere l'amministrazione più efficiente. Una considerazione è anche quella di ridurre il numero di giorni liberi, come il Venerdì Santo o il Giorno dei Morti, per ottenere ulteriori risparmi.
Punto centrale del piano di consolidamento è la riallocazione del finanziamento di 44 milioni di euro originariamente destinato alla realizzazione della piscina coperta. Questo denaro potrebbe essere utilizzato per ripagare i prestiti interni, il che migliorerebbe la liquidità a breve termine. Inoltre, l’obiettivo è aumentare la distribuzione degli utili della Stadtwerke Klagenfurt a 15 milioni di euro per il 2025 e il 2026, seguita da distribuzioni annuali di 10 milioni fino al 2029.
Critica al progetto della piscina coperta
Nonostante i seri avvertimenti, il sindaco Scheider si attiene al progetto della piscina coperta. Questo corso incontra resistenze, soprattutto da parte dei Verdi di Klagenfurt, che vedono il progetto come un “progetto caotico di prestigio”. Essi sostengono un'alternativa economica al centro espositivo. Nelle prossime settimane i politici cittadini si occuperanno nel dettaglio delle raccomandazioni del Consolidation Advisory Board; La decisione sul bilancio per l'anno in corso è prevista per la metà di luglio.
La situazione finanziaria della città rimane critica e richiede una soluzione rapida e sostenibile. Si prevede che misure come la vendita di immobili frutteranno oltre 30 milioni di euro e si propone la liquidazione delle proprietà comunali per evitare una possibile perdita finanziaria totale. C’è una forte pressione sull’amministrazione comunale affinché affronti le sfide e adotti misure immediate per evitare l’insolvenza.