Luxair intenta causa: Lufthansa minaccia la fine di Ita Airways?
Luxair ha fatto causa a Lufthansa per il suo investimento in Ita Airways. Impatto sulla ristrutturazione e sull'industria aeronautica europea.
Luxair intenta causa: Lufthansa minaccia la fine di Ita Airways?
Luxair ha intentato una causa contro la partecipazione del Gruppo Lufthansa in Ita Airways dinanzi al Tribunale dell'Unione Europea il 20 maggio 2025. L'obiezione sorprende molti, poiché Luxair normalmente ha una stretta collaborazione con Lufthansa nell'ambito del programma frequent flyer "Miles & More". I dettagli esatti della richiesta di Luxair non sono attualmente noti al pubblico, sollevando interrogativi sul potenziale impatto sull'integrazione di Ita Airways.
Lufthansa sta pianificando una ristrutturazione completa della sua strategia aziendale sotto il titolo “Matrix Next Level”. Nel frattempo, Ita Airways sta puntando molto sull'espansione, in particolare presso il suo hub all'aeroporto di Roma Fiumicino. La quota iniziale approvata del 41% del Gruppo Lufthansa in Ita Airways ha già ricevuto l'approvazione dell'Unione Europea.
Questioni etiche e critiche
La causa di Luxair arriva anche in un momento in cui le critiche in corso da parte del principale azionista di Lufthansa, Klaus-Michael Kühne, stanno diventando al centro dell'attenzione. Si discute anche di questioni etiche relative a un regalo del Qatar all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che potrebbero mettere ulteriormente a dura prova l'immagine pubblica di Lufthansa. Diverse parti si chiedono come questi problemi potrebbero influenzare la strategia del Gruppo Lufthansa.
La causa potrebbe mettere a repentaglio o almeno ritardare i piani in corso e il processo di integrazione di Ita Airways nel gruppo Lufthansa. Gli esperti del settore temono che l'integrazione di Ita nel gruppo Lufthansa, già avviata all'inizio dell'anno, potrebbe diventare notevolmente più complicata. Ita Airways svolge un ruolo strategicamente importante per il Gruppo Lufthansa, in particolare nel traffico transatlantico, e quindi un'acquisizione ritardata potrebbe avere conseguenze di vasta portata.
Impatto sul traffico aereo
La decisione del Tribunale dell'Unione Europea e le possibili conseguenze per le compagnie aeree coinvolte sono ancora in sospeso. Sebbene Lufthansa e Ita Airways abbiano già fatto concessioni per affrontare i problemi di concorrenza, resta da vedere come l’attrattiva di Luxair influenzerà il futuro panorama competitivo dei viaggi aerei europei e transatlantici. Potrebbe avere un ruolo anche la persistente incertezza sulle prenotazioni estive nel traffico aereo, come menzionato anche a Tui.