Il prezzo del rublo russo è tornato sulla buona strada: i tassi di interesse chiave e il commercio con la Cina sostengono la valuta nella zona di comfort di Putin.

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Come professionisti finanziari, è importante tenere d’occhio gli ultimi sviluppi nel mondo del denaro e delle valute. Un recente rapporto di www.businessinsider.de riporta che il rublo russo continua ad apprezzarsi rispetto al dollaro USA. Negli ultimi tre mesi il rublo ha guadagnato circa il 10% rispetto al dollaro e per la prima volta dopo mesi è tornato nella “zona di comfort” definita dal presidente Putin tra 80 e 90 rubli per dollaro. Il capo della banca centrale, Elvira Nabiullina, attribuisce questa tendenza al rialzo all'aumento dei tassi di interesse e al disaccoppiamento delle esportazioni dal dollaro. Inoltre, anche lo yuan cinese svolge un ruolo importante...

Als Finanzexperte ist es wichtig, dass wir die neuesten Entwicklungen in der Welt des Geldes und der Währungen im Auge behalten. In einem aktuellen Bericht von www.businessinsider.de wird berichtet, dass der russische Rubel weiterhin zum US-Dollar an Wert gewinnt. In den letzten drei Monaten hat der Rubel rund zehn Prozent gegenüber dem Dollar zugelegt und liegt nun erstmals seit Monaten wieder in der von Präsident Putin definierten „Komfortzone“ zwischen 80 und 90 Rubel je Dollar. Die Notenbank-Chefin Elvira Nabiullina führt diesen Aufwärtstrend auf Zinserhöhungen und eine Abkopplung der Exporte vom Dollar zurück. Darüber hinaus spielt auch Chinas Yuan eine wichtige …
Come professionisti finanziari, è importante tenere d’occhio gli ultimi sviluppi nel mondo del denaro e delle valute. Un recente rapporto di www.businessinsider.de riporta che il rublo russo continua ad apprezzarsi rispetto al dollaro USA. Negli ultimi tre mesi il rublo ha guadagnato circa il 10% rispetto al dollaro e per la prima volta dopo mesi è tornato nella “zona di comfort” definita dal presidente Putin tra 80 e 90 rubli per dollaro. Il capo della banca centrale, Elvira Nabiullina, attribuisce questa tendenza al rialzo all'aumento dei tassi di interesse e al disaccoppiamento delle esportazioni dal dollaro. Inoltre, anche lo yuan cinese svolge un ruolo importante...

Il prezzo del rublo russo è tornato sulla buona strada: i tassi di interesse chiave e il commercio con la Cina sostengono la valuta nella zona di comfort di Putin.

Come professionisti finanziari, è importante tenere d’occhio gli ultimi sviluppi nel mondo del denaro e delle valute. Un recente rapporto di www.businessinsider.de riporta che il rublo russo continua ad apprezzarsi rispetto al dollaro USA. Negli ultimi tre mesi il rublo ha guadagnato circa il 10% rispetto al dollaro e per la prima volta dopo mesi è tornato nella “zona di comfort” definita dal presidente Putin tra 80 e 90 rubli per dollaro.

Il capo della banca centrale, Elvira Nabiullina, attribuisce questa tendenza al rialzo all'aumento dei tassi di interesse e al disaccoppiamento delle esportazioni dal dollaro. Inoltre, anche lo yuan cinese svolge un ruolo importante. La Banca di Russia ha aumentato i tassi di interesse guida a grandi passi fino al 13% per tenere sotto controllo l’inflazione e sostenere il rublo. Inoltre, la banca è intervenuta direttamente nelle operazioni di cambio e ha smesso di acquistare valute estere. Agli esportatori è stato ordinato di scambiare parte dei loro guadagni in valuta estera con rubli, e la Russia cerca sempre più di condurre il proprio commercio estero in rubli o valuta cinese.

Anche la tendenza generale al ribasso del dollaro è un fattore determinante nella forza del rublo, poiché il tasso di inflazione negli Stati Uniti è sceso e sono emerse aspettative che gli aumenti dei tassi di interesse negli Stati Uniti siano completi e che la Federal Reserve americana possa tagliare i tassi.

Ciò potrebbe avere un impatto sul mercato e sul settore finanziario in molti modi. Gli ultimi sviluppi indicano che la Russia vuole diventare sempre più indipendente dal dollaro e quindi dalle sanzioni internazionali. Inoltre, un rublo più forte potrebbe rendere più costose le importazioni dall’area del dollaro, con conseguenze per le aziende e i consumatori russi.

Nel complesso, è importante continuare a monitorare da vicino l’andamento del rublo e delle altre valute poiché ciò potrebbe avere un impatto sull’economia globale. Secondo un rapporto di www.businessinsider.de, la forza del rublo rimane un fattore importante nel panorama geopolitico ed economico.

Leggi l'articolo originale su www.businessinsider.de

All'articolo