Rating del credito Siemens Energy: il sostegno del governo come punto di svolta? Analisi e prospettive.
Secondo un rapporto di Finanztrends.de, giovedì sera Siemens Energy ha ricevuto notizie spiacevoli. Il rating creditizio della società è stato valutato insoddisfacente da S&P Global. Nonostante questa valutazione negativa, il corso delle azioni Siemens Energy ha resistito e ha addirittura registrato un rialzo dell'1% circa. Tuttavia, questo aumento dei prezzi non dovrebbe essere sopravvalutato. Gli osservatori del mercato sottolineano che quando la notizia è diventata nota dopo le 20:00, la Borsa non ha avuto abbastanza tempo per adeguare il prezzo di conseguenza. Sviluppi futuri presso Siemens Energy La solvibilità di BBB- è considerata discutibile sul mercato dei capitali. Questa valutazione segnala che è per...

Rating del credito Siemens Energy: il sostegno del governo come punto di svolta? Analisi e prospettive.
Secondo un rapporto di Finanztrends.de, giovedì sera Siemens Energy ha ricevuto notizie spiacevoli. Il rating creditizio della società è stato valutato insoddisfacente da S&P Global. Nonostante questa valutazione negativa, il corso delle azioni Siemens Energy ha resistito e ha addirittura registrato un rialzo dell'1% circa. Tuttavia, questo aumento dei prezzi non dovrebbe essere sopravvalutato. Gli osservatori del mercato sottolineano che quando la notizia è diventata nota dopo le 20:00, la Borsa non ha avuto abbastanza tempo per adeguare il prezzo di conseguenza.
Sviluppi futuri in Siemens Energy
Sul mercato dei capitali la solvibilità BBB- è considerata discutibile. Questa valutazione segnala che potrebbe essere quasi impossibile per Siemens Energy raccogliere capitali da grandi investitori, compresi gli investitori che gestiscono il denaro delle assicurazioni.
In risposta, Siemens Energy ha chiesto con successo un prestito di garanzia allo Stato tedesco. Era stata promessa una garanzia di 15 miliardi di euro. Questo impegno del governo dovrebbe migliorare significativamente la situazione dell'azienda.
La reazione del mercato azionario alla richiesta di sostegno del governo è stata precedentemente molto negativa. Dopo l'annuncio il titolo è sceso di circa il 36% e il giorno successivo di un ulteriore 27%. L'impegno del governo federale potrebbe quindi significare una svolta positiva per il futuro di Siemens Energy. Ora il rating del credito deve essere aggiornato: una rivalutazione o il mantenimento dello stato attuale.
Resta da vedere come si svilupperanno i corsi azionari nei prossimi giorni. La capacità di Siemens Energy di ottenere nuovi prestiti, o almeno di evitare di essere ritenuta meritevole di credito, è fondamentale per la crescita dell'azienda. Gli analisti di mercato mantengono una visione ottimistica e fissano il prezzo obiettivo per Siemens Energy a circa 15,60 euro. Ciò rappresenterebbe un aumento di oltre il 42% rispetto al prezzo attuale e sarebbe un chiaro segnale di sviluppo positivo per l'azienda.
Leggi l'articolo originale su www.finanztrends.de