Siemens Energy: S&P conferma il rating creditizio BBB e l'outlook negativo - l'esperto finanziario analizza la strategia di vendita e l'affidabilità creditizia
Secondo un rapporto di www.finanzen.net, S&P Global Ratings ha confermato il rating BBB di Siemens Energy, ma con outlook negativo. Per compensare la ristrutturazione in corso delle sue attività commerciali e le perdite di liquidità della sua affiliata Siemens Energy-Windenergie, l'azienda prevede di vendere asset per 2,5 miliardi di euro. Queste misure hanno lo scopo di aiutare l'azienda a mantenere la propria solvibilità fino al recupero della redditività dell'intero gruppo. Le vendite di asset annunciate hanno contribuito a sostenere l'affidabilità creditizia di Siemens Energy e a dimostrare la sostanza del Gruppo. A seguito di questo annuncio, le azioni di Siemens Energy sono aumentate del 4,18% a...

Siemens Energy: S&P conferma il rating creditizio BBB e l'outlook negativo - l'esperto finanziario analizza la strategia di vendita e l'affidabilità creditizia
Secondo un rapporto di www.finanzen.net, S&P Global Ratings ha confermato il rating BBB per Siemens Energy, ma con outlook negativo. Per compensare la ristrutturazione in corso delle sue attività commerciali e le perdite di liquidità della sua affiliata Siemens Energy-Windenergie, l'azienda prevede di vendere asset per 2,5 miliardi di euro. Queste misure hanno lo scopo di aiutare l'azienda a mantenere la propria solvibilità fino al recupero della redditività dell'intero gruppo.
Le vendite di asset annunciate hanno contribuito a sostenere l'affidabilità creditizia di Siemens Energy e a dimostrare la sostanza del Gruppo. In seguito a questo annuncio, le azioni Siemens Energy sono aumentate del 4,18% a 11,34 euro.
Le misure annunciate per rafforzare il bilancio, comprese ulteriori cessioni e possibili aumenti di capitale, indicano che l'azienda è disposta ad adottare ulteriori misure per preservare la propria solvibilità e stabilità finanziaria.
Tuttavia, queste misure potrebbero portare a un miglioramento del prezzo delle azioni a breve termine, ma a lungo termine potrebbero avere un impatto sulla redditività e sul flusso di cassa della società. Come professionista finanziario dovresti tenere d’occhio gli effetti a lungo termine di queste misure e monitorare da vicino gli sviluppi del mercato. È importante valutare continuamente la solidità del bilancio dell'azienda per poter prendere decisioni di investimento informate.
Leggi l'articolo originale su www.finanzen.net