Tesla annuncia in anticipo modelli di auto elettriche più economici
Tesla segnala il primo calo delle vendite da anni, ma le azioni continuano a salire. Scopri perché Elon Musk sta rapidamente introducendo sul mercato modelli più economici. Ottieni tutti i dettagli qui!

Tesla annuncia in anticipo modelli di auto elettriche più economici
Martedì, il pioniere del produttore di auto elettriche Tesla ha pubblicato i tanto attesi risultati del primo trimestre. Dopo un significativo calo delle vendite, il capo dell'azienda Elon Musk vuole immettere sul mercato modelli più economici più velocemente del previsto. Ciò dovrebbe ora avvenire prima della data originariamente prevista nella seconda metà del 2025. Tesla è stata recentemente messa sotto pressione dalla concorrenza più economica della Cina e dal crescente interesse degli acquirenti per i modelli ibridi. Musk insiste sul futuro della trazione puramente elettrica e promette di rivoluzionare il settore con le auto a guida autonoma. Tuttavia, il miliardario della tecnologia non ha rivelato dettagli specifici su quando e a quale prezzo saranno disponibili le Tesla più economiche.
Il piano originale prevedeva lo sviluppo di un nuovo modello Tesla più economico su una nuova piattaforma di veicolo, nonché di un robotaxi senza volante o pedali. Musk ha promesso tecniche di produzione rivoluzionarie per ottenere una produzione estremamente efficiente. Il robotaxi previsto rimarrà basato sulla nuova piattaforma, mentre i modelli più economici saranno prodotti sulle attuali linee di produzione utilizzando un mix di processi vecchi e nuovi. Tesla prevede quest’anno un notevole rallentamento del ritmo di crescita rispetto al 2023, ma prevede comunque un aumento delle vendite.
Tesla continua a presentarsi come pioniere nel campo delle auto a guida autonoma. Musk ha sottolineato ancora una volta la visione di offrire ai proprietari di Tesla l'opportunità di utilizzare le proprie auto in modo autonomo per guadagnare denaro. Attualmente, però, la versione avanzata del software “Autopilot” di Tesla, denominata “Full Self-Driving”, funziona solo come sistema di assistenza. Nonostante lo scetticismo del settore sulla possibilità nel prossimo futuro di una guida autonoma basata esclusivamente su telecamere, Musk rimane convinto di questa tecnologia. Mentre Musk porta avanti i suoi piani a lungo termine, la realtà sta emergendo: i robotaxi di Tesla non sono ancora completamente autonomi poiché richiedono ancora il controllo del conducente.
Per quanto riguarda i dati finanziari di Tesla, i risultati trimestrali sono stati peggiori del previsto. Le vendite sono scese del 9% su base annua a 21,3 miliardi di dollari, mentre l'utile trimestrale è sceso del 55% a 1,13 miliardi di dollari. Il calo era previsto dopo che Tesla ha mancato le consegne dell’8,5% nel primo trimestre. Musk ha risposto alle sfide e ha annunciato che avrebbe lanciato sul mercato modelli più economici più rapidamente, il che ha reso positivi gli investitori. Le azioni di Tesla si sono riprese dai minimi e sono aumentate di circa il 14% nelle prime negoziazioni negli Stati Uniti. Gli sviluppi di Tesla dimostrano che l’azienda continua a fare affidamento sulle innovazioni tecnologiche e su una strategia di prodotto adattata per mantenere il successo nel mutevole contesto di mercato.