Analisi di esperti finanziari: perché le celebrità subiscono perdite elevate sugli immobili di lusso.
Secondo un rapporto di www.merkur.de il mercato immobiliare è imprevedibile anche per le star. Alcune celebrità hanno dovuto vendere le loro proprietà di lusso con perdite elevate. Durante la pandemia del Corona virus anche il mercato degli immobili di lusso ha subito un crollo, dal quale fino ad oggi non si è ancora del tutto ripreso. Celebrità come Leonardo DiCaprio, Britney Spears e Susan Weber hanno dovuto vendere le loro proprietà a prezzi notevolmente inferiori a quelli originariamente pagati. L'instabilità del mercato immobiliare di lusso è particolarmente evidente nelle metropoli come Manhattan e Los Angeles. A Manhattan, nel 2022, il 35,7% degli immobili quotati è rimasto senza acquirenti, sottolineando le sfide di questo mercato. …

Analisi di esperti finanziari: perché le celebrità subiscono perdite elevate sugli immobili di lusso.
Secondo un rapporto di www.merkur.de,
Il mercato immobiliare è imprevedibile, anche per le star. Alcune celebrità hanno dovuto vendere le loro proprietà di lusso con perdite elevate. Durante la pandemia del Corona virus anche il mercato degli immobili di lusso ha subito un crollo, dal quale fino ad oggi non si è ancora del tutto ripreso. Celebrità come Leonardo DiCaprio, Britney Spears e Susan Weber hanno dovuto vendere le loro proprietà a prezzi notevolmente inferiori a quelli originariamente pagati.
L'instabilità del mercato immobiliare di lusso è particolarmente evidente nelle metropoli come Manhattan e Los Angeles. A Manhattan, nel 2022, il 35,7% degli immobili quotati è rimasto senza acquirenti, sottolineando le sfide di questo mercato. Diverse personalità di spicco dovettero vendere le loro proprietà con perdite significative. Leonardo DiCaprio ha venduto il suo appartamento a New York per 8 milioni di dollari, nonostante in precedenza ne avesse pagato 10 milioni. Anche Susan Weber ha venduto il suo appartamento a Manhattan per 21 milioni di dollari, anche se il prezzo originale era di 50 milioni di dollari.
A Los Angeles l’introduzione della “mansion tax” ha messo in difficoltà il mercato immobiliare di lusso. Questa tassa imponeva tasse del 4% sulle transazioni immobiliari superiori a cinque milioni di dollari e portava ad un arretrato di fornitura. Celebrità come Britney Spears hanno dovuto vendere le loro proprietà per meno di quanto le avevano pagate. Un altro esempio è la residenza "The One" a Los Angeles, che ha fruttato solo 126 milioni di dollari al pignoramento nonostante il prezzo originale fosse di 500 milioni di dollari.
Nel complesso, questo articolo mostra che anche i personaggi di spicco del mercato immobiliare sono alle prese con perdite significative. Sia a Manhattan che a Los Angeles, l’instabilità del mercato immobiliare di lusso e fattori esterni come i cambiamenti fiscali hanno provocato perdite per importanti investimenti immobiliari. Ciò evidenzia l’imprevedibilità e i rischi associati agli investimenti immobiliari, anche per le celebrità.
Leggi l'articolo originale su www.merkur.de