Splendore storico: svelato il Monaco Facade Prize 2023

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri le bellezze pluripremiate di Monaco! La città premia le dimore storiche più belle con il premio per le facciate. Scopri subito tutti i vincitori.

Entdecken Sie die prämierten Schönheiten Münchens! Die Stadt zeichnet die schönsten historischen Häuser mit dem Fassadenpreis aus. Jetzt alle Gewinner entdecken.
Scopri le bellezze pluripremiate di Monaco! La città premia le dimore storiche più belle con il premio per le facciate. Scopri subito tutti i vincitori.

Splendore storico: svelato il Monaco Facade Prize 2023

La città di Monaco ha assegnato il Premio Facciata 2023 alle case più belle di Monaco. Sono stati premiati complessivamente 17 edifici ristrutturati esemplari, che ora possono essere ammirati in una mostra di vetrine. Il concorso fu lanciato per la prima volta nel 1969 per contrastare la tendenza dell'epoca a trascurare il significato urbano delle facciate storiche durante le ristrutturazioni. Lo scopo del premio era quello di evidenziare la rilevanza storico-artistica e architettonica degli edifici storici.

Tra i vincitori del Facade Prize 2023 figurano sia gli edifici privati ​​che quelli pubblici di Monaco. Le proprietà premiate comprendono edifici storici di varie dimensioni. Le misure di ristrutturazione e progettazione dei pluripremiati proprietari hanno contribuito a preservare il paesaggio urbano unico di Monaco. Ogni premio ha un valore di 500 euro e i vincitori riceveranno anche un attestato e una targa premio.

Tra i premiati spiccano il “Bogenhauser Hof” in Ismaninger Straße e il ristorante “Tantris” in Johann-Fichte-Straße, apprezzati da ospiti illustri. I lavori di ristrutturazione delle facciate sono stati valutati da una giuria, tenendo conto di criteri quali originalità, ricchezza del design, design dei colori, qualità dell'artigianato e significato del design urbano.

La fase di candidatura per il Facade Prize 2025 è già in corso e i partecipanti possono presentare i loro documenti fino al 28 febbraio 2025. La città di Monaco sottolinea che lo status di una casa elencata non è un requisito obbligatorio per la partecipazione al concorso. Chi è interessato può trovare tutte le informazioni rilevanti nella corrispondente pagina panoramica.