La società immobiliare Deutsche Invest Immobilien segnala ulteriori fallimenti
La crisi immobiliare in Germania: ulteriori fallimenti di importanti società immobiliari. Scopri di più sugli attuali sviluppi nel settore edile e sul loro impatto sull’economia. #Immobiliare #Insolvenza #Edilizia #Crisi economica

La società immobiliare Deutsche Invest Immobilien segnala ulteriori fallimenti
La società immobiliare Deutsche Invest Immobilien (d.i.i.) è ancora una volta nei guai e deve avviare ulteriori procedure di insolvenza all'interno della società. Secondo una dichiarazione della società, la 14. GmbH & Co. Closed Investment-KG dichiarerà presto fallimento e la d.i.i. 14. La Neubau E GmbH di Francoforte ha già dichiarato fallimento. La società prevede di presentare istanze di fallimento per altre quattro società nel prossimo futuro. Il gruppo immobiliare gestisce principalmente progetti di edilizia residenziale e dispone di un portafoglio immobiliare del valore di quattro miliardi di euro in 50 località diverse.
Negli ultimi anni le condizioni di mercato sono state particolarmente difficili e hanno avuto un impatto negativo sul nuovo fondo edilizio 14 e sul progetto “Viktoria Quarter” a Wiesbaden. Gli elevati costi di costruzione dovuti alla carenza di materiali e alle difficoltà di consegna, insieme al calo della domanda di appartamenti di proprietà a causa degli alti tassi di interesse, hanno messo a dura prova il progetto. Negli ultimi anni il settore edile e immobiliare è entrato in crisi, come testimoniano i fallimenti di aziende come il gruppo immobiliare austriaco Signa e altri promotori di progetti.
Il curatore provvisorio Romy Metzger ha tuttavia espresso ottimismo per la maggior parte dei fondi di d.i.i. e non si aspetta alcun fallimento. Nonostante le sfide finanziarie, l’azienda sta lavorando intensamente per garantire i fondi degli investitori al fine di stabilizzare la situazione a lungo termine. Considerando le ripercussioni negative sull'intera economia, in particolare sull'edilizia abitativa, la Confederazione sta lavorando a misure per stimolare il settore edile. L'introduzione della classe edilizia E, che dovrebbe semplificare e rendere la costruzione più economica, è al centro di questi sforzi e dovrebbe essere implementata presto.