ImmoScout24 rileva Exploreal: una svolta per il mercato austriaco!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

ImmoScout24 rileva Exploreal per rafforzare la competenza in materia di dati nel mercato immobiliare austriaco e promuovere la digitalizzazione.

ImmoScout24 rileva Exploreal: una svolta per il mercato austriaco!

Nel 2023 il mercato austriaco degli investimenti immobiliari ha registrato un calo significativo del 49% rispetto all’anno precedente. In mezzo a queste sfide, ImmoScout24 ha compiuto un passo importante nella sua strategia a lungo termine e ha completato l’acquisizione di Exploreal, un fornitore di dati leader nel settore immobiliare. Con questa fusione si creerà un ecosistema digitale per il mercato immobiliare e si rafforzerà notevolmente la competenza in materia di dati di ImmoScout24. L’azienda ha acquisito il 100% delle azioni di Exploreal, che dal 2018 è attiva con un database di promotori immobiliari.

L'integrazione di Exploreal porta con sé diversi prodotti principali, tra cui EXPLOREAL classic(+), che offre dati completi su tutti i nuovi progetti di costruzione residenziale in Austria, ed EXPLOREAL smart, uno strumento per la determinazione dei prezzi immobiliari professionale. Inoltre EXPLOREAL search(+) consentirà l'accesso ai dati catastali. Questi strumenti sono preziosi per i professionisti del settore immobiliare perché consentono un marketing più efficiente e valutazioni più accurate delle proprietà. L'acquisizione è considerata un passo fondamentale nello sviluppo del mercato immobiliare austriaco.

Tendenze e previsioni del mercato

Nel 2024 il mercato immobiliare austriaco potrebbe mostrare alcuni trend positivi. Secondo la CBRE sono stati investiti complessivamente 2,7 miliardi di euro, il che rappresenta una diminuzione del 7% rispetto all'anno precedente. Soprattutto a Vienna il volume degli investimenti è salito a 1,9 miliardi di euro, ovvero un aumento del 7% rispetto all'anno precedente. Le società di private equity e di costruzione mostrano un crescente interesse per lo sviluppo di progetti su larga scala, come dimostrano progetti come l'Althan Quartier e il grande magazzino Lamarr. I progetti di sviluppo non contano nel volume delle transazioni a causa di problemi di flusso di cassa, ma contribuiscono al futuro panorama degli investimenti.

Anche la stabilizzazione dei rendimenti prime segnala sviluppi positivi per il mercato. Gli immobili ad uso ufficio rappresentano la classe d'investimento più forte con una quota di mercato del 32% e un volume di investimenti di 850 milioni di euro. La domanda di immobili residenziali è aumentata al 25% e anche le proprietà a uso misto sono molto richieste con il 17%. Nonostante la riluttanza degli investitori internazionali, il mercato resta dominato dagli operatori nazionali, che rappresentano oltre l’80% della quota di mercato.

Prospettive per il 2025

Per il 2025 si prevede un ulteriore aumento dell’interesse per il settore, a seconda della disponibilità di prodotti adeguati. Gli investitori privati ​​preferiscono investimenti più piccoli e quote patrimoniali più elevate, mentre gli investitori istituzionali hanno venduto immobili per un valore di oltre 1,2 miliardi di euro. Allo stesso tempo si prevede un’ulteriore compressione dei rendimenti, il che indica un contesto dinamico nel settore immobiliare.

La digitalizzazione è vista sempre più come un fattore cruciale per una maggiore trasparenza nel mercato immobiliare. L'integrazione dei dati di Exploreal consentirà di rendere più visibili le tendenze del mercato e di identificare potenziali esigenze di intervento. A seguito di questi sviluppi, i completamenti di nuove unità abitative sono scesi da oltre 40.000 all’anno a circa 27.100 a partire dal 2025, evidenziando la necessità di dati rilevanti per acquirenti e venditori.

Nel complesso, l'acquisizione di Exploreal da parte di ImmoScout24 non solo rafforza la competenza dell'azienda in materia di dati, ma potrebbe anche migliorare significativamente la trasparenza e l'efficienza nel mercato immobiliare austriaco mentre il mercato si avvia verso una ripresa lenta ma positiva.

Ulteriori informazioni su questi sviluppi sono disponibili all'indirizzo Redazione immobiliare E ImmoFlash.