Le miglia dello shopping di Lucerna: costose, ricercate e dominate dalle catene!
Scopri come le vie dello shopping di Lucerna sono caratterizzate da affitti elevati e catene internazionali. Un rapporto immobiliare attuale.
Le miglia dello shopping di Lucerna: costose, ricercate e dominate dalle catene!
Le miglia dello shopping di Lucerna si presentano come luoghi ambiti con un'alta densità di catene internazionali e canoni stabili. Uno studio dettagliato del consulente immobiliare CBRE ha dimostrato che la città offre un potere d'acquisto superiore alla media rispetto ad altre città svizzere. Questi risultati si basano sull'analisi di diversi fattori come gli affitti dei negozi, i posti vacanti e la quota di marchi internazionali nelle tre principali vie dello shopping della città. Forte Giornale di Lucerna Gli affitti a Lucerna sono generalmente aumentati, indicando una forte domanda di spazi commerciali.
Grendelstrasse, nota per i suoi negozi di lusso, è la via dello shopping più costosa di Lucerna con un affitto massimo di 5.000 franchi al metro quadrato. Un confronto degli affitti mostra che la Grendelstrasse è ancora più cara della Freie Strasse e della Berner Spitalgasse di Basilea, ma più economica della Bahnhofstrasse di Zurigo. Lo spostamento dei negozi locali da parte delle catene è particolarmente evidente in questa strada, con il 96% dei negozi appartenenti a catene internazionali. Inoltre, Grendelstrasse ha un tasso di posti vacanti dello 0%, anche se la chiusura di Credit Suisse potrebbe potenzialmente creare nuove superfici commerciali.
Le altre miglia dello shopping
Hertensteinstrasse, che ospita 57 negozi su 350 metri, ha una quota di catene del 78%, con il 42% dei negozi che rappresentano marchi internazionali. Il canone prime di questa strada ammonta a 2200 franchi e la percentuale di sfitti è stata ridotta al 3,5%. Nella Weggisgasse la predominanza ancora maggiore delle catene internazionali con il 97% dei negozi. La frequenza dei clienti in questo miglio è la più alta delle tre, con un canone prime di 2500 franchi al metro quadrato.
Nel complesso, Lucerna dispone di oltre 1.300 filiali al dettaglio che offrono un'ampia gamma di possibilità di acquisto, in particolare nei settori della gastronomia, dei rivenditori specializzati in alimenti, cura della persona e abbigliamento. Ciò che colpisce particolarmente è l'opulenta offerta di orologi e gioielli, che si distingue dalle altre città. Lo studio Immocompass, commissionato dal Comune, rileva un forte cambiamento nel mercato del commercio al dettaglio, con numerose nuove aperture nel centro storico e il declino di settori tradizionali come abbigliamento e giocattoli.
Potere d'acquisto e prezzi degli affitti
Il potere d'acquisto a Lucerna supera la media nazionale ed è superiore a quello di città come Berna, Basilea, Ginevra, Losanna, Winterthur e San Gallo. Solo Zurigo ha un potere d'acquisto ancora più elevato. Secondo lo studio, ben l'87% dei negozi sulle tre strade principali di Lucerna sono catene internazionali, il che sottolinea l'attrattiva della piazza. Anche il canone medio delle superfici di vendita si è sviluppato: nel 2018 il canone medio era di oltre 429 franchi al metro quadrato, nel 2015 era di 386 franchi al metro quadrato.
Nelle migliori posizioni della città, come Schwanenplatz o Pilatusstrasse, i prezzi degli affitti oscillano tra 1.200 e 3.000 franchi al metro quadrato. Al di fuori del centro storico, invece, gli affitti sono solitamente inferiori a 600 franchi al metro quadrato, il che indica un forte divario di prezzo.
L'amministratore comunale Erich Felber conferma la forte domanda di superfici commerciali, anche se la disponibilità è limitata, soprattutto nelle ubicazioni A. La città ha oltre 40 potenziali richieste per nuovi spazi commerciali, compresi quelli di marchi di fama internazionale che intendono trasferirsi nel 2026. Per soddisfare la domanda, verrà creata una piattaforma di posti vacanti e di liquidazione chiamata “LeAn”, che fornirà una panoramica delle ubicazioni disponibili al piano terra nel centro della città.
In sintesi, le vie dello shopping di Lucerna sono fortemente influenzate dalle catene e hanno un elevato potere d'acquisto. La città sembra essere pronta ad affrontare le sfide del mercato al dettaglio e a rivitalizzare ulteriormente il centro cittadino attraverso approcci innovativi.