Garanzie d'affitto come garanzia aggiuntiva per i proprietari - rischio finanziario per i garanti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo il rapporto di www.tagesspiegel.de chi prende in affitto un appartamento può versare un acconto oppure fornire una garanzia d'affitto. Le garanzie d’affitto sono particolarmente diffuse nelle aree metropolitane e servono come garanzia aggiuntiva per i locatori. Soprattutto le persone con un reddito basso o irregolare, come tirocinanti, studenti e liberi professionisti, spesso fanno affidamento su una garanzia d'affitto per trovare un appartamento. Ma questo può rappresentare un grosso rischio finanziario per i garanti, poiché sono responsabili di tutti gli obblighi derivanti dal contratto di locazione. La garanzia deve essere attentamente ponderata e stipulata solo a beneficio di persone di fiducia, poiché presuppone l'obbligo di pagamento completo. Sebbene non esistano statistiche sulle inadempienze delle garanzie d’affitto,...

Gemäß einem Bericht von www.tagesspiegel.de, Wer eine Wohnung mietet, kann entweder eine Kaution hinterlegen oder eine Mietbürgschaft stellen. Besonders in Ballungsgebieten sind Mietbürgschaften gängig und dienen Vermietern als zusätzliche Sicherheit. Vor allem Menschen mit geringem oder unregelmäßigem Einkommen, wie Auszubildende, Studenten und Freiberufler, sind oft auf eine Mietbürgschaft angewiesen, um eine Wohnung zu finden. Doch für die Bürgen kann dies ein großes finanzielles Risiko darstellen, da sie für sämtliche Verpflichtungen aus dem Mietverhältnis haften. Die Bürgschaft muss gut durchdacht und nur zugunsten vertrauenswürdiger Personen eingegangen werden, da sie vollständige Zahlungsverpflichtung übernimmt. Statistiken über Ausfälle bei Mietbürgschaften gibt es zwar nicht, …
Secondo il rapporto di www.tagesspiegel.de chi prende in affitto un appartamento può versare un acconto oppure fornire una garanzia d'affitto. Le garanzie d’affitto sono particolarmente diffuse nelle aree metropolitane e servono come garanzia aggiuntiva per i locatori. Soprattutto le persone con un reddito basso o irregolare, come tirocinanti, studenti e liberi professionisti, spesso fanno affidamento su una garanzia d'affitto per trovare un appartamento. Ma questo può rappresentare un grosso rischio finanziario per i garanti, poiché sono responsabili di tutti gli obblighi derivanti dal contratto di locazione. La garanzia deve essere attentamente ponderata e stipulata solo a beneficio di persone di fiducia, poiché presuppone l'obbligo di pagamento completo. Sebbene non esistano statistiche sulle inadempienze delle garanzie d’affitto,...

Garanzie d'affitto come garanzia aggiuntiva per i proprietari - rischio finanziario per i garanti

Secondo un rapporto di www.tagesspiegel.de,

Chi affitta un appartamento può versare un acconto oppure fornire una garanzia d'affitto. Le garanzie d’affitto sono particolarmente diffuse nelle aree metropolitane e servono come garanzia aggiuntiva per i locatori. Soprattutto le persone con un reddito basso o irregolare, come tirocinanti, studenti e liberi professionisti, spesso fanno affidamento su una garanzia d'affitto per trovare un appartamento. Ma questo può rappresentare un grosso rischio finanziario per i garanti, poiché sono responsabili di tutti gli obblighi derivanti dal contratto di locazione.

La garanzia deve essere attentamente ponderata e stipulata solo a beneficio di persone di fiducia, poiché presuppone l'obbligo di pagamento completo. Non esistono statistiche sulle inadempienze delle garanzie d'affitto, ma secondo gli esperti le inadempienze possono verificarsi più spesso nei contratti di locazione commerciale che negli appartamenti.

Va inoltre notato che secondo il diritto di locazione residenziale non può essere richiesta alcuna ulteriore garanzia d'affitto se è già stata versata una cauzione. La doppia cauzione è consentita solo se gli inquilini offrono la garanzia volontariamente.

La decisione di stipulare una cauzione d'affitto va quindi valutata con attenzione e valutata solo a determinate condizioni. È un impegno finanziario responsabile basato sulla fiducia e sul capitale reciproci.

Leggi l'articolo originale su www.tagesspiegel.de

All'articolo