Prezzi degli immobili residenziali: prevista inversione di tendenza del mercato
I prezzi degli immobili residenziali sulla via della ripresa? Statistiche e previsioni indicano una possibile inversione di tendenza. Scopri cosa dicono gli esperti!

Prezzi degli immobili residenziali: prevista inversione di tendenza del mercato
I prezzi degli immobili residenziali in Germania potrebbero ora essere sulla via della ripresa dopo il calo nel 2023. Non solo gli statistici, ma anche i gruppi immobiliari, come il più grande gruppo immobiliare tedesco Vonovia, ipotizzano un'inversione di tendenza. Il capo della Vonovia, Rolf Buch, ha spiegato che il calo dei prezzi si è fermato e che lo sviluppo del valore ha raggiunto il fondo.
Per Vonovia questo sviluppo positivo segna una ripresa dopo che in passato l'azienda ha subito pesanti perdite a causa della crisi immobiliare. L'azienda registra ora utili e stabilizza il valore del suo portafoglio immobiliare. L’inversione di tendenza dei tassi d’interesse operata dalla Banca Centrale Europea segnala inoltre una possibile stabilizzazione dei prezzi degli immobili residenziali nella seconda metà del 2024.
Nonostante questi segnali positivi, secondo l'Associazione delle banche fondiarie tedesche (VdP), resta una sfida per tutti gli attori del mercato immobiliare. Tuttavia ImmoScout24 ha constatato che l'interesse degli acquirenti, soprattutto nelle regioni metropolitane, è di nuovo in aumento e che i prezzi richiesti in alcune regioni sono superiori al livello dell'anno precedente.
La Commerzbank è invece un po' più pessimista e prevede che i prezzi degli immobili residenziali in Germania potrebbero ancora scendere leggermente. Secondo uno studio della banca, esiste ancora un potenziale di ribasso poiché acquirenti e venditori non sono d'accordo sulle loro aspettative di prezzo. La discrepanza tra i prezzi finanziabili e le aspettative di prezzo dei proprietari potrebbe portare ad un ulteriore calo dei prezzi, soprattutto per gli immobili esistenti.