App immobiliare rivoluzionaria di Salisburgo: l'intelligenza artificiale sta cambiando il settore

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di salzburg.orf.at, una giovane azienda di Salisburgo sta progettando di rivoluzionare il settore immobiliare con l’intelligenza artificiale (AI). Un'app per telefoni cellulari appositamente sviluppata dovrebbe essere in grado di visualizzare in modo realistico appartamenti e case sugli smartphone senza doverli ispezionare sul posto. La tecnologia consente di visualizzare gli immobili nell'app quasi 1:1. Inoltre, simulazioni come la radiazione solare e il rumore del traffico possono essere mappate e modificate se necessario. Sono possibili anche visite virtuali e modifiche ai colori e agli stili di arredamento. Ciò è reso possibile dall'intelligenza artificiale in background. Questo nuovo sviluppo potrebbe avere un impatto significativo sul mercato immobiliare. Grazie alla possibilità di immobili e...

Gemäß einem Bericht von salzburg.orf.at, plant ein junges Unternehmen aus Salzburg, die Immobilienbranche mit Künstlicher Intelligenz (KI) zu revolutionieren. Durch eine speziell entwickelte Handy-App sollen Wohnungen und Häuser realitätsnah auf Smartphones dargestellt werden können, ohne dass diese vor Ort besichtigt werden müssen. Die Technologie ermöglicht es, Immobilien fast 1:1 in der App darzustellen. Zusätzlich können Simulationen wie Sonneneinstrahlung und Verkehrslärm abgebildet und gegebenenfalls verändert werden. Auch virtuelle Touren und Anpassungen von Farben und Einrichtungsstilen sind möglich. Dies wird durch die KI im Hintergrund ermöglicht. Diese neue Entwicklung könnte signifikante Auswirkungen auf den Immobilien-Markt haben. Durch die Möglichkeit, Immobilien realitätsnah und …
Secondo un rapporto di salzburg.orf.at, una giovane azienda di Salisburgo sta progettando di rivoluzionare il settore immobiliare con l’intelligenza artificiale (AI). Un'app per telefoni cellulari appositamente sviluppata dovrebbe essere in grado di visualizzare in modo realistico appartamenti e case sugli smartphone senza doverli ispezionare sul posto. La tecnologia consente di visualizzare gli immobili nell'app quasi 1:1. Inoltre, simulazioni come la radiazione solare e il rumore del traffico possono essere mappate e modificate se necessario. Sono possibili anche visite virtuali e modifiche ai colori e agli stili di arredamento. Ciò è reso possibile dall'intelligenza artificiale in background. Questo nuovo sviluppo potrebbe avere un impatto significativo sul mercato immobiliare. Grazie alla possibilità di immobili e...

App immobiliare rivoluzionaria di Salisburgo: l'intelligenza artificiale sta cambiando il settore

Secondo un rapporto di salisburgo.orf.at, una giovane azienda di Salisburgo intende rivoluzionare il settore immobiliare con l'intelligenza artificiale (AI). Un'app per telefoni cellulari appositamente sviluppata dovrebbe essere in grado di visualizzare in modo realistico appartamenti e case sugli smartphone senza doverli ispezionare sul posto.

La tecnologia consente di visualizzare gli immobili nell'app quasi 1:1. Inoltre, simulazioni come la radiazione solare e il rumore del traffico possono essere mappate e modificate se necessario. Sono possibili anche visite virtuali e modifiche ai colori e agli stili di arredamento. Ciò è reso possibile dall'intelligenza artificiale in background.

Questo nuovo sviluppo potrebbe avere un impatto significativo sul mercato immobiliare. La capacità di visualizzare gli immobili in modo realistico e interattivo sugli smartphone potrebbe rendere le visite più efficienti e indirizzarsi meglio ai potenziali acquirenti o inquilini.

Per le società e gli agenti immobiliari, ciò potrebbe significare aggiungere visite virtuali al proprio portafoglio, aumentando l’efficienza. La possibilità di personalizzare i colori e gli stili degli interni potrebbe anche svolgere un ruolo importante nel marketing e nella presentazione delle proprietà.

Nel complesso, l’introduzione di questa tecnologia potrebbe trasformare il mercato immobiliare e influenzare in modo significativo il modo in cui gli immobili vengono presentati e venduti. Resta da vedere come reagirà il settore a questa innovazione.

Leggi l'articolo originale su salzburg.orf.at

All'articolo