Saron o mutuo a tasso fisso? Analisi del mercato ipotecario svizzero 2023

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.fuw.ch, la Svizzera ha uno dei debiti ipotecari più alti al mondo, il che crea nervosismo a causa degli alti prezzi degli immobili e dell'elevata percentuale di debiti ipotecari sul reddito. Tuttavia, secondo il Fondo monetario internazionale (FMI), la Svizzera non è il Paese più vulnerabile in Europa in termini di rischio debito. In Svizzera il tasso d’interesse di riferimento è ancora all’1,75%, ben al di sotto della media internazionale. Inoltre in Svizzera il rapporto prestito/valore non deve superare l’80%, mentre negli altri paesi è consentito un rapporto prestito/valore (LTV) più elevato. A stabilizzare il mercato contribuisce anche la quota relativamente bassa di ipoteche del mercato monetario a tasso fisso. Nonostante il…

Gemäß einem Bericht von www.fuw.ch, Die Schweiz hat eine der höchsten Hypothekarverschuldungen der Welt, was aufgrund der hohen Immobilienpreise und des hohen Anteils einer Hypothekenschuld am Einkommen für Nervosität sorgt. Dennoch ist die Schweiz laut dem Weltwährungsfonds IWF nicht das gefährdetste Land in Europa in Bezug auf Schuldengefahr. In der Schweiz liegt der Leitzins immer noch bei 1,75%, was deutlich unter dem internationalen Durchschnitt liegt. Zudem darf die Belehnungsquote in der Schweiz 80% nicht übersteigen, während in anderen Ländern eine höhere Loan-to-Value-Ratio (LTV) zulässig ist. Den Markt stabilisiert auch der vergleichsweise niedrige Anteil an nicht fix verzinsten Geldmarkthypotheken. Trotz des …
Secondo un rapporto di www.fuw.ch, la Svizzera ha uno dei debiti ipotecari più alti al mondo, il che crea nervosismo a causa degli alti prezzi degli immobili e dell'elevata percentuale di debiti ipotecari sul reddito. Tuttavia, secondo il Fondo monetario internazionale (FMI), la Svizzera non è il Paese più vulnerabile in Europa in termini di rischio debito. In Svizzera il tasso d’interesse di riferimento è ancora all’1,75%, ben al di sotto della media internazionale. Inoltre in Svizzera il rapporto prestito/valore non deve superare l’80%, mentre negli altri paesi è consentito un rapporto prestito/valore (LTV) più elevato. A stabilizzare il mercato contribuisce anche la quota relativamente bassa di ipoteche del mercato monetario a tasso fisso. Nonostante il…

Saron o mutuo a tasso fisso? Analisi del mercato ipotecario svizzero 2023

Secondo un rapporto di www.fuw.ch,
La Svizzera ha uno dei debiti ipotecari più alti del mondo, il che crea nervosismo a causa degli alti prezzi degli immobili e dell'elevata quota dei debiti ipotecari nel reddito. Tuttavia, secondo il Fondo monetario internazionale (FMI), la Svizzera non è il Paese più vulnerabile in Europa in termini di rischio debito.

In Svizzera il tasso d’interesse di riferimento è ancora all’1,75%, ben al di sotto della media internazionale. Inoltre in Svizzera il rapporto prestito/valore non deve superare l’80%, mentre negli altri paesi è consentito un rapporto prestito/valore (LTV) più elevato.

A stabilizzare il mercato contribuisce anche la quota relativamente bassa di ipoteche del mercato monetario a tasso fisso. Nonostante l’aumento legato agli interessi delle ipoteche Saron nel 2022, la loro quota sul totale del portafoglio crediti ammonta solo al 23%. Recentemente però le ipoteche Saron sono diventate meno attraenti, poiché attualmente vengono offerte ipoteche a tasso fisso con durate più lunghe a tassi più bassi.

Nel complesso questi fattori dimostrano che, nonostante gli elevati debiti ipotecari e le oscillazioni dei prezzi, il mercato immobiliare svizzero rimane stabile grazie ai bassi tassi di interesse e alla severa regolamentazione del credito. Ciò dovrebbe rassicurare i potenziali investitori e acquirenti e aumentare la fiducia nel mercato immobiliare.

Leggi l'articolo originale su www.fuw.ch

All'articolo