Stephan Reiter: il Mondiale per club porta milioni e nuove opportunità per il Salisburgo!
Stephan Reiter, amministratore delegato della Red Bull Salisburgo, riflette sulla Coppa del mondo per club e sulle future sfide sportive.

Stephan Reiter: il Mondiale per club porta milioni e nuove opportunità per il Salisburgo!
Stephan Reiter, amministratore delegato della Red Bull Salisburgo dal 2017, ripercorre una fase movimentata della sua carriera. Nonostante l'eliminazione nel turno preliminare del Mondiale per club negli USA, Reiter vede la partecipazione al torneo internazionale come un'esperienza positiva sulla quale ha lavorato duramente. In un'intervista attuale discute dell'orientamento sportivo del club e delle sfide associate.
La Coppa del Mondo per club ha riunito un gruppo di viaggio di 65 persone per la squadra che ha lavorato insieme in armonia. I momenti salienti del viaggio includono esperienze come una gita di un giorno a New York e visite turistiche a Washington. A livello sportivo, il Salisburgo ha registrato una vittoria contro il Pachuca, un pareggio contro l'Al-Hilal e un ottimo secondo tempo contro il Real Madrid, che ha dato molta fiducia ai giocatori.
Aspetti finanziari e obiettivi orientati al futuro
Un aspetto finanziario eccezionale della partecipazione al Mondiale per club è il profitto di circa 13 milioni di dollari. Reiter sottolinea che parte di questi bonus verranno distribuiti alla squadra. I soldi serviranno anche per gli investimenti previsti a cui punta il club. L'amministratore delegato è soddisfatto anche del lavoro del direttore sportivo Rouven Schröder e dell'allenatore Thomas Letsch. Schröder è descritto come un direttore sportivo coraggioso che ha compiuto passi significativi nella pianificazione della rosa.
Il futuro sarà turbolento, perché l'estate promette uno stretto coordinamento tra Reiter e Schröder. Ci sono ancora trasferimenti in sospeso perché alcuni giocatori stanno pensando di cambiare. L’obiettivo principale per la prossima stagione resta vincere il titolo nazionale, mentre la Champions League non è vista come un obiettivo finanziario primario. Il club punta invece sull'Europa League, che offre prospettive chiare per la nuova stagione.
Cultura e sfide dei tifosi
La vendita degli abbonamenti dimostra che le partite di Champions League hanno raggiunto la saturazione tra i tifosi, il che pone il club di fronte a nuove sfide. Il feedback da casa suggerisce che solo pochi tifosi si sono recati alla Coppa del Mondo per club. Tuttavia, la base di tifosi internazionali dei migliori club rimane enorme. In questo contesto, Reiter spiega che ha grande ambizione e gioia nel suo lavoro e vorrebbe che il club si basasse sui successi precedenti.
Nel complesso, Reiter sottolinea che, nonostante le sfide, la stagione offre nuove opportunità per avere successo sia a livello nazionale che internazionale. Con un piano chiaro per i trasferimenti e un obiettivo sportivo ambizioso, la Red Bull Salisburgo è pronta a fare il passo successivo. Ulteriori dettagli sulla situazione del club e le dichiarazioni dei corridori possono essere trovati su sn.at E corona.at essere letto.