Scandalo del tempio: vita lussuosa smascherata attraverso flussi di denaro oscuri!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La polizia sta indagando su Aranyawan Wangthapan, che ha acquisito proprietà per un valore di 40 milioni di baht grazie ai presunti fondi del tempio.

Scandalo del tempio: vita lussuosa smascherata attraverso flussi di denaro oscuri!

Le autorità tailandesi stanno indagando su un caso di appropriazione indebita di esplosivi attorno al tempio Wat Rai Khing a Nakhon Pathom. Il focus di queste indagini è Aranyawan Wangthapan, 28 anni, che ha acquisito proprietà per un valore di oltre 40 milioni di baht in un anno, mentre in precedenza viveva con un reddito modesto di 30.000 baht al mese dalla sua bancarella di verdure. Aveva anche una relazione con l'ex abate imprigionato Yaem Inkrungkao ed è nota per l'acquisto di appartamenti, terreni e ville di lusso.

L'indagine si è concentrata quando Aranyawan ha iniziato a lavorare come agente immobiliare non lontano dal suo arresto per gioco d'azzardo illegale. Questa discrepanza tra il suo precedente stile di vita modesto e l'improvvisa ricchezza suscitò scalpore. La Divisione Anticorruzione ha da allora affermato che tale ricchezza è impossibile senza fonti illegali e l'Autorità Antiriciclaggio (Amlo) sta verificando se i fondi dei templi siano confluiti nei loro beni di lusso.

Perquisizioni e sequestri

L'indagine ha portato gli agenti anche in una residenza all'interno del tempio dove è stato eseguito un mandato di perquisizione. Nel corso dell'operazione sono stati confiscati numerosi oggetti relativi ai presunti delitti. Ciò include computer, telefoni cellulari, documenti finanziari e ricevute di trasferimenti di denaro destinati a fungere da prova.

Gli agenti si sono posti l'obiettivo di tracciare il flusso di denaro e identificare possibili complici. Particolare attenzione è riservata ai dispositivi elettronici, che hanno lo scopo di aiutare a scoprire le connessioni alle piattaforme di gioco d'azzardo online. Sono state adottate misure per garantire che i filmati CCTV rilevanti che potrebbero essere stati rimossi prima della perquisizione possano essere recuperati.

Indagini e sviluppi futuri

Tra gli imputati figurano anche Patcharaporn e suo marito Chatchai, che hanno influenza nelle operazioni del tempio. Gli investigatori hanno trovato 23 veicoli di lusso, tra cui modelli Mercedes e BMW, oltre a beni immobili per un valore di circa 100 milioni di baht. Inoltre, Aranyawan ha annullato un accordo per una villa sulla spiaggia a Pattaya per sette milioni di baht, mettendo ulteriormente in dubbio la sua improvvisa fortuna.

Gli investigatori temono che questo caso possa potenzialmente incriminare altri funzionari di alto rango del tempio e sono consapevoli che ciò potrebbe essere parte di uno scandalo più ampio che coinvolge le finanze dei monasteri buddisti. La ricerca di ulteriori complici è già in corso poiché le autorità mirano a raccogliere ulteriori informazioni e ad analizzare in modo completo i flussi di denaro coinvolti.

Nei prossimi giorni è prevista una conferenza stampa formale per fare ulteriore chiarezza sulla situazione e sugli sviluppi attuali. wochenblitz.com riferisce che le indagini preliminari promettono progressi promettenti a causa della complessità e del possibile coinvolgimento nella gerarchia del tempio. Gli inquirenti sperano che la disponibilità a collaborare dell'ex abate possa fornire ulteriori informazioni, sebbene la precedente collaborazione fosse stata classificata come inadeguata.

nationthailand.com

sottolinea che sono stati emessi mandati di perquisizione separati per ulteriori aree all'interno e all'esterno del tempio a sostegno delle indagini in corso. I prossimi giorni potrebbero essere cruciali per portare alla luce il lato oscuro dei finanziamenti ai templi.