Perché vale la pena investire nuovamente nel proprio immobile a medio termine

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Si prevede che il tasso di interesse di riferimento diminuirà a partire dalla seconda metà del 2024, il che influenzerà i tassi ipotecari e i prezzi degli immobili. Allo stesso tempo, si prevede che gli affitti continueranno a salire. A medio termine potrebbe quindi valere nuovamente la pena di possedere un immobile di proprietà. In qualità di esperto del mercato immobiliare, è importante analizzare l'impatto di questi sviluppi previsti. Secondo un rapporto di www.cash.ch, nella seconda metà del 2024 il tasso di riferimento dovrebbe scendere. Questo sviluppo potrebbe portare ad una riduzione dei tassi ipotecari, che a sua volta potrebbe aumentare l’attrattiva degli acquisti immobiliari. Allo stesso tempo si prevede che gli affitti continueranno ad aumentare. Quando i costi degli affitti salgono e...

Der Leitzins wird voraussichtlich ab der zweiten Hälfte des Jahres 2024 sinken, was die Hypothekarzinsen und Immobilienpreise beeinflussen wird. Gleichzeitig werden die Mieten voraussichtlich weiter steigen. Das Besitzen einer eigenen Immobilie könnte sich daher mittelfristig wieder lohnen. Als Experte für den Immobilienmarkt ist es wichtig, die Auswirkungen dieser prognostizierten Entwicklungen zu analysieren. Gemäß einem Bericht von www.cash.ch, wird erwartet, dass der Leitzins in der zweiten Jahreshälfte 2024 sinken wird. Diese Entwicklung könnte zu einer Verringerung der Hypothekarzinsen führen, was wiederum die Attraktivität von Immobilienkäufen erhöhen könnte. Gleichzeitig wird prognostiziert, dass die Mieten weiterhin steigen werden. Wenn die Mietkosten steigen und …
Si prevede che il tasso di interesse di riferimento diminuirà a partire dalla seconda metà del 2024, il che influenzerà i tassi ipotecari e i prezzi degli immobili. Allo stesso tempo, si prevede che gli affitti continueranno a salire. A medio termine potrebbe quindi valere nuovamente la pena di possedere un immobile di proprietà. In qualità di esperto del mercato immobiliare, è importante analizzare l'impatto di questi sviluppi previsti. Secondo un rapporto di www.cash.ch, nella seconda metà del 2024 il tasso di riferimento dovrebbe scendere. Questo sviluppo potrebbe portare ad una riduzione dei tassi ipotecari, che a sua volta potrebbe aumentare l’attrattiva degli acquisti immobiliari. Allo stesso tempo si prevede che gli affitti continueranno ad aumentare. Quando i costi degli affitti salgono e...

Perché vale la pena investire nuovamente nel proprio immobile a medio termine

Si prevede che il tasso di interesse di riferimento diminuirà a partire dalla seconda metà del 2024, il che influenzerà i tassi ipotecari e i prezzi degli immobili. Allo stesso tempo, si prevede che gli affitti continueranno a salire. A medio termine potrebbe quindi valere nuovamente la pena di possedere un immobile di proprietà.

In qualità di esperto del mercato immobiliare, è importante analizzare l'impatto di questi sviluppi previsti. Secondo un rapporto di www.cash.ch, nella seconda metà del 2024 si prevede un calo del tasso di interesse di riferimento. Questo sviluppo potrebbe portare ad una riduzione dei tassi ipotecari, che a sua volta potrebbe aumentare l’attrattiva degli acquisti immobiliari. Allo stesso tempo si prevede che gli affitti continueranno ad aumentare. Se i costi locativi aumentano e i tassi ipotecari scendono, a medio termine l’acquisto di un immobile potrebbe rivelarsi ancora più vantaggioso rispetto alla locazione.

Leggi l'articolo originale su www.cash.ch

All'articolo