50 anni di Kinderhaus: uno sguardo celebrativo al futuro del talento!
Il 1° giugno 2025, la casa dei bambini di Ho Chi Minh City ha celebrato i suoi 50 anni di storia con nuovi investimenti nel sostegno all'infanzia.
50 anni di Kinderhaus: uno sguardo celebrativo al futuro del talento!
Il 1 giugno 2025, la Casa dei bambini di Ho Chi Minh City ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario con una festa impressionante. Sotto il motto “La casa dei bambini – Dove volano i sogni” numerose personalità importanti si sono riunite per onorare questa occasione speciale. Tra i presenti c'erano Nguyen Van Duoc, vice segretario del Comitato cittadino del partito e presidente del Comitato popolare di Ho Chi Minh City, e Nguyen Pham Duy Trang, segretario dell'Unione centrale della gioventù e presidente del Consiglio centrale dei giovani pionieri.
Il direttore dell'orfanotrofio, il signor Pham Ngoc Tuyen, ha sottolineato che negli ultimi 50 anni sono stati scoperti e promossi molti giovani talenti. Per sostenere ulteriormente questi sforzi, è prevista la costruzione di un nuovo palazzo per bambini nell'area urbana di Thu Thiem, che consentirà l'accesso all'arte, alla scienza e allo sport. Nel suo discorso, Nguyen Van Duoc ha sottolineato l'importanza di investire nei bambini come investimento per il futuro.
Estensioni e supporto
Nell'ambito dei festeggiamenti è stato lanciato un appello a modernizzare le strutture e ad ampliare gli spazi creativi per aumentare ulteriormente la qualità dell'offerta. Particolare enfasi è stata posta sul sostegno ai bambini svantaggiati attraverso il “Fondo generale delle borse di studio” della città. Anche il team della Casa dei bambini ha ricevuto riconoscimenti per il suo prezioso contributo all'educazione e al sostegno dei bambini.
Un altro significativo traguardo è stato celebrato in occasione del 131° compleanno del Presidente Ho Chi Minh e dell'80° anniversario di fondazione dell'Associazione Junior: l'inaugurazione della sala “La Stanza dello zio Ho e dei bambini” nella Casa dei Bambini. Questa sala comprende una statua di "Zio Ho e i bambini", nonché un santuario e diverse sale espositive a tema incentrate sulla vita e la carriera del presidente Ho Chi Minh. In questi locali i membri dell'Associazione Junior vengono informati sugli importanti insegnamenti e sulle attività di Ho Chi Minh.
L'evento celebrativo e i relativi investimenti nello sviluppo dell'orfanotrofio riflettono l'impegno della città, in particolare per quanto riguarda la preparazione delle giovani generazioni per il futuro. Non si tratta solo di celebrare un anniversario, ma anche di guardare avanti per garantire che i sogni dei bambini possano continuare a essere coltivati.