7,6 milioni di euro per Liezen: le comunità beneficiano di nuovi fondi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Confederazione stanzia 76 milioni di euro per i comuni del distretto di Liezen. Vengono sostenuti gli investimenti in infrastrutture e progetti sociali.

7,6 milioni di euro per Liezen: le comunità beneficiano di nuovi fondi!

Il governo federale ha messo a punto un importante pacchetto di sostegno finanziario ai comuni, di grande importanza anche per il distretto di Liezen. In tutta l'Austria sono disponibili complessivamente quasi 900 milioni di euro, di cui 7,6 milioni di euro sono destinati specificamente ai comuni del distretto di Liezen. La segretaria di Stato dell'ÖVP Barbara Eibinger-Miedl ha sottolineato che, sebbene non si tratti di denaro nuovo, la raccolta e l'utilizzo flessibile dei fondi già promessi verranno notevolmente semplificati.

Particolarmente degne di nota sono le misure sostenute dal programma di investimenti comunali. Manuela Khom, leader del partito statale e vice governatore dello Stato, ha sottolineato l’importanza della sburocratizzazione, che avvantaggia soprattutto le comunità più piccole. I fondi vengono trasferiti senza richiesta e i comuni non devono più cofinanziare, il che riduce notevolmente l’onere finanziario.

Progetti e misure finanziati

I fondi forniti verranno investiti in diversi settori chiave di grande importanza per le infrastrutture locali. Ciò include:

  • Sanierungen von gemeindeeigenen Gebäuden wie Schulen und Kindergärten
  • Ausbau der Ladeinfrastruktur für E-Mobilität
  • Instandhaltung und Verbesserung von Rad- und Fußwegen
  • Errichtung und Sanierung von Einrichtungen für Senioren und Menschen mit Behinderungen
  • Errichtung und Sanierung von Sportstätten und Freizeitanlagen

Il presidente del partito distrettuale Armin Forstner sottolinea il ruolo essenziale delle comunità nella fornitura di servizi e nella creazione di posti di lavoro a livello regionale. Questo sostegno è particolarmente importante in tempi di ristrettezze di bilancio per i governi federali, statali e locali.

Risorse finanziarie per il futuro

Oltre ai già citati 7,6 milioni di euro nel distretto di Liezen, entro il 2028 è prevista una distribuzione aggiuntiva media annua da parte della Confederazione ai Länder e ai Comuni di circa 2,4 miliardi di euro all'anno. Questo ampio margine finanziario consente di portare avanti grandi progetti nei settori dell'assistenza all'infanzia, dell'assistenza infermieristica, della sanità, dell'edilizia abitativa e delle ristrutturazioni. Nel giugno di quest’anno per questi settori sono stati stanziati 1,1 miliardi di euro del futuro fondo.

Un altro elemento importante del nuovo pacchetto comunale è la promozione della transizione digitale nei comuni, che sarà finanziata con un totale di 120 milioni di euro in quattro anni. I comuni ricevono supporto nella creazione dei propri uffici di registrazione o contatti digitali.

Il governo federale ha riconosciuto che la liquidità dei comuni è a rischio a causa della stagnazione delle quote di gettito e del calo delle entrate derivanti dall'imposta sul trasferimento immobiliare. L'attuale normativa sul cofinanziamento è stata pertanto rivista. La quota di sostegno finanziario del governo federale aumenta dal 50% all'80%, mentre la quota del comune viene ridotta al 20%.

Nel complesso, per i comuni e le città austriache è chiara una prospettiva di oltre 1,3 miliardi di euro, di cui 920 milioni di euro rappresentano nuovi fondi. Il cancelliere federale Karl Nehammer e il ministro delle finanze Magnus Brunner hanno sottolineato ancora una volta l'importanza di questo sostegno finanziario per i comuni.