La BDE richiede linee guida chiare per investimenti sostenibili in Assia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La BDE accoglie con favore il progetto di un fondo speciale di 500 miliardi di euro per promuovere le infrastrutture e la neutralità climatica entro il 2045.

La BDE richiede linee guida chiare per investimenti sostenibili in Assia!

L'Associazione federale tedesca per la gestione dei rifiuti, dell'acqua e della circolazione (BDE) ha valutato positivamente il disegno di legge presentato il 5 giugno 2025 per la creazione di un fondo speciale del valore di 500 miliardi di euro. Questo fondo speciale dovrebbe promuovere misure a favore delle infrastrutture e della neutralità climatica entro il 2045. La BDE chiede tuttavia urgentemente miglioramenti, soprattutto per quanto riguarda il monitoraggio dell'efficacia e la considerazione delle materie prime riciclate nell'utilizzo dei fondi. euwid-recycling.de segnalato.

Un punto centrale della critica da parte della BDE riguarda il paragrafo 8 del progetto, che regola la contabilità del fondo speciale. Non è ancora chiaro in che modo i fondi messi a disposizione contribuiranno concretamente al raggiungimento dell’obiettivo della neutralità climatica entro il 2045. Anja Siegesmund, presidentessa esecutiva della BDE, sottolinea che gli investimenti nelle infrastrutture pubbliche, comprese ferrovie, strade e scuole, sono essenziali. Inoltre, in questi investimenti dovrebbero essere utilizzati materiali sostenibili, considerando le materie prime riciclate come la prima scelta e non come “seconda scelta”.

Dettagli del finanziamento e condizioni quadro politiche

Il nuovo fondo speciale sarà istituito nell’arco di dodici anni e secondo la BDE è necessario un monitoraggio obbligatorio per garantire progressi misurabili nella protezione del clima, nella conservazione delle risorse e nell’economia circolare. Il Consiglio federale ha approvato il pacchetto debito che comprende una modifica della Legge fondamentale. Questa modifica prevede che per determinati settori non vengano più conteggiate le spese superiori all’1% del prodotto interno lordo, il che allenterà il freno all’indebitamento. Ciò consente un significativo sostegno finanziario per progetti importanti come taylorwessing.com descrive.

Tuttavia non è ancora stata definita l’utilizzazione concreta dei fondi e attualmente sono in corso trattative per una coalizione tra CDU/CSU e SPD. 100 miliardi di euro del fondo speciale saranno destinati al fondo per il clima e la trasformazione, mentre altri 100 miliardi di euro saranno a disposizione dei paesi per finanziare progetti infrastrutturali. Anche le aziende private possono partecipare agli investimenti attraverso contratti pubblici e programmi di finanziamento.

Investimenti pianificati e sfide

Gli investimenti previsti dal fondo speciale comprendono ampie misure per il rinnovamento di corridoi ad alte prestazioni, il miglioramento dei corsi d'acqua, il raddoppio dei finanziamenti per lo sviluppo urbano e la risoluzione del ritardo nel rinnovamento di ponti e tunnel. Nel settore delle infrastrutture dei trasporti, la Deutsche Bahn ha annunciato un fabbisogno di 148 miliardi di euro dal fondo speciale, con un fabbisogno di investimenti totale di 290 miliardi di euro entro il 2034. Ciò illustra l’enorme fabbisogno di finanziamenti nei settori dei trasporti, della sanità e dell’istruzione, che dovrà essere specificato dal futuro governo federale.

In sintesi, si può affermare che il nuovo fondo speciale rappresenta un'opportunità per raggiungere importanti obiettivi infrastrutturali ed ecologici. La BDE lancia un appello ai decisori politici affinché creino linee guida chiare per l'utilizzo di materie prime riciclate e definiscano procedure per un progresso trasparente nell'attuazione della protezione del clima.