Rivoluzione educativa a Yen Minh: opportunità per le minoranze etniche!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Ministero dell’Istruzione Yen Minh sta migliorando la qualità dell’istruzione per le minoranze etniche in Vietnam entro il 2030 attraverso investimenti mirati.

Rivoluzione educativa a Yen Minh: opportunità per le minoranze etniche!

Il Dipartimento dell’Istruzione del distretto di Yen Minh (DOET) ha obiettivi ambiziosi per migliorare la qualità dell’istruzione per le minoranze etniche. In particolare, mira a garantire che gli alunni delle aree remote e svantaggiate abbiano le stesse opportunità di apprendimento dei loro coetanei. Tuttavia, molte di queste famiglie si trovano ad affrontare la sfida di riconoscere l’importanza dell’istruzione e di sostenere adeguatamente i propri figli. C’è anche una carenza di insegnanti e investimenti sufficienti nelle strutture e nel materiale didattico nelle scuole. Per affrontare queste sfide, il Progetto 1886 del Comitato popolare provinciale sarà attuato dal 2023 al 2030.

Il progetto si basa su varie misure come l'organizzazione di “insegnamento reale, apprendimento reale, test reali, qualità reale”. Anche le scuole di Yen Minh mobilitano le famiglie per iscrivere i propri figli a scuola. Queste misure mostrano risultati positivi: presso la scuola secondaria per minoranze etniche di Ngam La, il tasso di mobilitazione per la frequenza scolastica è pari al 98,05% e sono iscritti 302 bambini su un totale di 308. Di questi, 285 frequentano la scuola secondaria, mentre 11 la primaria e 6 il collegio distrettuale.

Ulteriori progressi e sfide

Negli ultimi anni il distretto ha fatto qualche progresso. Alla fine del primo trimestre, dieci scuole furono chiuse e 32 classi complessive furono ridotte. Tutte le scuole del distretto ora hanno un numero sufficiente di insegnanti e 29 scuole su 54 soddisfano gli standard nazionali. Oltre ad un'offerta formativa strutturata, gli studenti ricevono anche cure e un'alimentazione sana, che garantisce l'igiene alimentare. Attività extrascolastiche e metodi di insegnamento innovativi vengono regolarmente offerti per promuovere la motivazione all'apprendimento.

Nonostante questi miglioramenti, la disuguaglianza razziale nell’istruzione rimane una questione chiave. Come rileva un’analisi della disuguaglianza razziale nell’istruzione, il sostegno della famiglia è fondamentale per il successo educativo dei bambini. Queste disuguaglianze spesso derivano da contesti sociali, economici e culturali diversi, che influiscono sui risultati scolastici. In Germania, ad esempio, gli studi dimostrano che i bambini con un background migratorio sono spesso svantaggiati per quanto riguarda le loro aspirazioni e opportunità educative. Ciò evidenzia la necessità di misure mirate per sostenere tutti gli studenti, in particolare quelli provenienti da contesti etnici diversi.

Nel complesso, il distretto di Yen Minh mostra progressi nella qualità dell’istruzione e nella formazione delle risorse umane, ma il percorso verso la piena parità di opportunità rimane lungo e impegnativo. Gli sforzi per migliorare l’istruzione sono fondamentali per aumentare i risultati scolastici di tutti gli studenti e combattere la discriminazione etnica. La combinazione di misure scolastiche e sostegno familiare potrebbe costituire la base per un futuro educativo più giusto.

Per ulteriori informazioni sulle disuguaglianze etniche nel sistema educativo, compresi i confronti internazionali, sono interessanti i lavori di Becker e Biedinger nonché di Boudon, che discutono la complessità e le sfide con cui devono confrontarsi molte famiglie. Vietnam E bpb offrire ampie informazioni sugli sviluppi attuali e sulle sfide della politica educativa.