BMW: Milioni di danni al garage - Weko interrompe le indagini!
Una concessionaria di automobili ha investito milioni in una partnership con BMW che si è conclusa inaspettatamente. Weko sta indagando su un presunto abuso di potere.
BMW: Milioni di danni al garage - Weko interrompe le indagini!
Un concessionario di automobili svizzero, partner della BMW da decenni, si trova in una posizione difficile a causa di un'inaspettata associazione commerciale con la casa automobilistica. Negli ultimi anni l'azienda ha investito diversi milioni nel rinnovamento e nell'ampliamento dei suoi servizi dopo che il BMW Group Svizzera ha promesso una relazione commerciale continuativa. Ma contrariamente alle aspettative, la BMW ha interrotto la collaborazione senza offrire una soluzione provvisoria adeguata. Ciò ha portato l'officina a presentare una denuncia alla Comco (Comco).
Durante l'indagine, le parti hanno avuto l'opportunità di risolvere le loro divergenze. La BMW e l'officina hanno concordato una proroga temporanea dei rapporti commerciali esistenti, eliminando così le preoccupazioni antitrust sollevate. Tuttavia, la Comco ha stabilito che il comportamento della BMW era presumibilmente inammissibile perché l'officina dipendeva dalla BMW e non aveva alternative ragionevoli. Questi accertamenti hanno comportato il trasferimento dei costi della procedura alla BMW.
Comco e la chiusura del procedimento
Con una recente decisione la Comco ha chiuso il procedimento contro BMW. La principale giustificazione di ciò era che la BMW è stata in grado di affrontare le preoccupazioni antitrust durante l’indagine. Resta tuttavia la valutazione critica del comportamento della BMW, che secondo la Comco è stato considerato presumibilmente inammissibile. Dall'indagine è emerso che la BMW, uno dei maggiori clienti pubblicitari della Svizzera, potrebbe aver abusato del suo relativo potere di mercato.
Il garage e la BMW devono ora trovare insieme la strada verso il futuro. L'attuale decisione può essere deferita al Tribunale amministrativo federale, il che crea ulteriore incertezza nel settore. Gli esperti del settore stanno monitorando da vicino la situazione poiché potrebbe avere un impatto sulle condizioni di mercato e sui rapporti commerciali tra le case automobilistiche e i loro partner.
Lo sviluppo dimostra quanto sia importante garantire condizioni di mercato eque e rapporti trasparenti nelle vendite automobilistiche. La collaborazione tra il concessionario di automobili e la BMW è cresciuta nel corso degli anni, ma i recenti sviluppi sollevano la questione se tali partnership possano rimanere stabili in futuro.