British American Tobacco: rendimento da dividendi del 9,6% più vantaggio fiscale
Secondo un rapporto di amp.focus.de, British American Tobacco (BAT), uno dei maggiori produttori di sigarette al mondo, è noto per il suo elevato rendimento da dividendi del 9,6%. L'articolo sottolinea che i produttori di tabacco e sigarette sono stati tradizionalmente buoni pagatori di dividendi, anche se il business del fumo è in declino da anni. BAT ha risposto a questa tendenza ed è entrata nel settore con prodotti meno dannosi come le sigarette elettroniche e il tabacco da masticare. Nonostante il calo delle vendite, i profitti dei produttori di tabacco sono in forte espansione, con BAT che segnala un aumento delle vendite del 7,7% nel 2022. Il dividendo di BAT aumenta secondo una tendenza a lungo termine e viene pagato trimestralmente. Inoltre, in Gran Bretagna non è prevista alcuna ritenuta alla fonte, il che significa che la distribuzione...

British American Tobacco: rendimento da dividendi del 9,6% più vantaggio fiscale
Dal punto di vista economico, l’industria del tabacco è alle prese con divieti generali di fumo e di pubblicità, campagne educative e l’aumento delle tasse sul tabacco. Secondo le previsioni dell'OMS, entro il 2025 il numero dei fumatori giornalieri in Germania si ridurrà di quasi il 27% arrivando a 12,8 milioni. Questo sviluppo si ripercuote sul mercato poiché la domanda di prodotti tradizionali del tabacco continua a diminuire.
Tuttavia, l’industria del tabacco ha risposto con nuovi prodotti come le sigarette elettroniche e il tabacco da masticare, considerati meno dannosi per la salute. La BAT ha raggiunto una quota di vendita di questi nuovi prodotti pari al 14,8%, mentre l'83% delle vendite del gruppo proviene ancora dalla vendita dei prodotti tradizionali del tabacco.
L’impatto sul consumatore è duplice. Da un lato, i consumatori possono beneficiare di un rendimento da dividendi stabile perché BAT è considerato un pagatore di dividendi affidabile. D’altro canto, i fumatori risentono delle crescenti misure restrittive e dell’aumento delle tasse sul tabacco, che potrebbero comportare un aumento dei costi per i prodotti del tabacco.
Il settore continua a essere influenzato dal contesto fiscale. In Germania l’imposta sul tabacco è una delle imposte federali più redditizie. Anche il fatto che nel Regno Unito non vi sia alcuna ritenuta alla fonte sui dividendi può avere un impatto sul mercato e sulle decisioni fiscali delle società.
Leggi l'articolo originale su amp.focus.de