Il governo federale lancia la legge sul finanziamento della localizzazione: soldi per le start-up e l’ambiente!
Con la nuova legge sulla promozione della localizzazione il governo federale promuove gli investimenti privati per aumentare la crescita economica attraverso l’innovazione e la sostenibilità.
Il governo federale lancia la legge sul finanziamento della localizzazione: soldi per le start-up e l’ambiente!
Il governo federale ha compiuto un passo decisivo per rafforzare la piazza finanziaria tedesca. Con il progetto di legge sul sostegno all'ubicazione (StoFöG), pubblicato oggi, il Ministero federale delle finanze (BMF) vorrebbe stimolare gli investimenti privati e allo stesso tempo migliorare le condizioni quadro per le imprese. La legge fa parte di un ampio programma di emergenza approvato dal governo il 28 maggio 2025. L’obiettivo è aumentare la crescita economica attraverso offensive di investimenti e riforme strutturali. L’attenzione è rivolta all’innovazione, alla sostenibilità e alla riduzione della burocrazia der-betrieb.de riportato.
Un elemento centrale della legge è migliorare le condizioni di finanziamento per le imprese. A trarre vantaggio dalla nuova regolamentazione sono soprattutto le piccole imprese e le start-up. Ciò comprende anche la promozione degli investimenti dei fondi nelle energie rinnovabili e nelle infrastrutture, che dovrebbero sostenere la ristrutturazione sostenibile dell’economia.
Misure di sgravio fiscale
Un aspetto importante del progetto riguarda gli adeguamenti alla normativa fiscale. Tra le altre cose, la legge prevede il miglioramento del trasferimento degli utili derivanti dalla vendita di azioni di società nella legge sull'imposta sul reddito. Inoltre, è previsto un aumento della riserva di reinvestimento da 500.000 euro a 2.000.000 di euro per dare alle aziende maggiore spazio per i reinvestimenti operativi. Questi adeguamenti fanno parte degli sforzi volti ad aumentare la competitività della piazza finanziaria e a promuovere gli investimenti privati.
Taglio della burocrazia e riforme normative
La legge prevede anche una netta riduzione della burocrazia. Si presta attenzione a garantire che il livello di tutela dei consumatori non venga abbassato. L'Autorità federale di vigilanza finanziaria (BaFin) dovrà razionalizzare le sue attività di vigilanza per aumentarne l'efficienza. Allo stesso tempo, l’obiettivo è quello di attuare la legislazione europea sui mercati dei capitali in modo favorevole all’ubicazione, compresa la legge sulla quotazione e l’ESAP.
Oltre a queste misure, il Ministero federale prevede anche di ampliare le opportunità di investimento dei fondi. Ciò vale tra l'altro per la possibilità di investimenti illimitati in partnership commerciali e altri fondi come i fondi europei di investimento a lungo termine (ELTIF). Inoltre, in futuro i proventi dei fondi di investimento derivanti da progetti infrastrutturali e di energia rinnovabile saranno soggetti a tassazione, il che abolirà le precedenti esenzioni fiscali.
In sintesi si può dire che la legge sulla promozione della localizzazione rappresenta un concetto globale per il rafforzamento della piazza finanziaria tedesca. Nell’attuazione delle misure, sarà fondamentale trovare l’equilibrio tra regolamentazione e sostegno per raggiungere con successo gli obiettivi della legge. Forte nwb.de La legge ha lo scopo di contribuire a stabilizzare l’economia e creare strutture sostenibili.