La Bundeswehr si sta aggiornando: nuove strategie di difesa aerea entro il 2029!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Bundeswehr sta pianificando misure globali di difesa aerea entro il 2029 per rispondere alle minacce attuali.

La Bundeswehr si sta aggiornando: nuove strategie di difesa aerea entro il 2029!

La Bundeswehr deve affrontare sfide significative nella difesa aerea. L’ispettore generale Carsten Breuer ha ordinato un riallineamento globale per gestire meglio le minacce aeree. Forte n-tv La Bundeswehr mira a diventare più potente entro la fine del decennio. Le misure chiave includono il rafforzamento della protezione contro le minacce aeree e l’introduzione di tecnologie innovative.

Una componente centrale dei piani di riforma è lo sviluppo di sistemi di difesa antimissile integrati e il miglioramento della difesa aerea a corto e medio raggio. Inoltre verrà ampliata la capacità di lotta contro droni e sciami di droni. Tutto ciò avviene in un contesto in cui gli esperti della NATO si aspettano una possibile aggressione militare da parte della Russia sul territorio dell’Alleanza dopo il 2029.

Direzione strategica fino al 2029

In un chiaro appello il ministro della Difesa Boris Pistorius ha sottolineato che la Bundeswehr dovrà essere “pronta alla guerra” entro il 2029. Nell’ambito di questa strategia la Bundeswehr prevede anche lo sviluppo della capacità di attacchi di precisione che dovrebbero coprire distanze superiori a 500 km. L’approvvigionamento e lo stoccaggio di ulteriori munizioni sono previsti come ulteriore passo verso la colmatura delle lacune strategiche esistenti.

Oltre a queste misure, è previsto l’acquisto di droni da combattimento per espandere le moderne capacità di attacco aereo. Ciò include anche la considerazione della condivisione nucleare e dello sviluppo delle capacità informatiche, che svolgono un ruolo sempre più importante nei conflitti moderni.

Reazioni politiche e avvertimenti

Il vicepresidente del gruppo parlamentare dell'Unione Norbert Röttgen avverte che un possibile attacco della Russia al territorio della NATO potrebbe avvenire non solo dopo il 2029, ma anche prima. Questa valutazione sottolinea l’urgenza delle riforme previste e dei relativi investimenti nella capacità di difesa della Bundeswehr. L’attenzione è chiaramente rivolta alla prontezza operativa globale, che dovrebbe essere garantita oltre il 2029.

Come riferisce la Bundeswehr, la transizione verso un esercito maggiormente basato sulla tecnologia non sarà solo necessaria, ma anche cruciale per affrontare le sfide future. Le riforme della Bundeswehr sono quindi espressione di una mutata situazione politica di sicurezza in Europa e oltre, che richiede una reazione rapida e un adattamento ai nuovi scenari di minaccia.