I mercati azionari cinesi si indeboliscono, l'India cresce: situazione economica a confronto

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

"Le azioni della Cina e di Hong Kong perdono trilioni con la ripresa dell'India. Scopri di più sugli ultimi sviluppi e sulle opportunità per gli investitori. L'India beneficia della stabilità economica, 15 aprile 2024."

"China und Hongkong-Aktien verzeichnen Billionenverluste, während Indien im Aufschwung ist. Erfahren Sie mehr über die aktuellen Entwicklungen und Chancen für Investoren. Indien profitiert von wirtschaftlicher Stabilität 15.04.2024."
"Le azioni della Cina e di Hong Kong perdono trilioni con la ripresa dell'India. Scopri di più sugli ultimi sviluppi e sulle opportunità per gli investitori. L'India beneficia della stabilità economica, 15 aprile 2024."

I mercati azionari cinesi si indeboliscono, l'India cresce: situazione economica a confronto

Negli ultimi anni le borse di Cina e Hong Kong hanno dovuto affrontare sfide significative. Mentre altri indici internazionali hanno registrato solidi guadagni, qui i prezzi sono scesi anno dopo anno. Al contrario, l’India sta vivendo un crescente sviluppo e sta diventando sempre più importante a livello mondiale.

Dopo la fine delle severe misure legate al coronavirus alla fine del 2022, l’economia cinese fatica a ritrovare la sua precedente forza. La crisi nel settore immobiliare mette a dura prova l’economia, il che si ripercuote negativamente sull’obiettivo di crescita del Partito Comunista. Nonostante gli sforzi del governo per stimolare l’economia, anche gli elevati livelli di debito delle amministrazioni locali stanno rallentando la ripresa. Tuttavia, nei mesi di gennaio e febbraio 2024 si sono registrati i primi segnali di miglioramento della produzione industriale, con un aumento del 7,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Per il 2024 la Cina punta a un obiettivo di crescita del 5%, mentre gli esperti prevedono un aumento del PIL del 4,6%. L'agenzia di rating Fitch ha abbassato a “negativo” l'outlook per la Cina, criticato dalla parte cinese.

Gli indici dei mercati azionari in Cina e Hong Kong hanno recentemente scoraggiato gli investitori, con perdite per diversi anni. Negli ultimi tre anni lo Shanghai Composite ha perso l'11,1%, mentre l'Hang Seng ha registrato un calo del 41,2%. In confronto, l'indice principale statunitense Dow Jones Industrial ha guadagnato il 12,6%.

Gli esperti di HSBC hanno calcolato che dal 2021 in Cina e Hong Kong sono defluiti complessivamente 4,8 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato dalle azioni di Cina e Hong Kong. Cina e Hong Kong sono state particolarmente colpite dai problemi nel settore immobiliare. L’India, d’altro canto, si è rivelata un’alternativa interessante agli investimenti cinesi e la borsa indiana NSE è ora la quarta più grande al mondo.

Gli indici indiani hanno registrato una crescita a doppia cifra, con l'indice S&P CNX Nifty e il BSE SENSEX che hanno registrato performance positive. Anche l’India ha visto un fiorente mercato delle IPO, con 220 IPO lo scorso anno. Aziende internazionali come Apple e Tesla mostrano un crescente interesse per l’India, sia in termini di produzione che di investimenti nel mercato.

Gli sviluppi delle borse in Cina e Hong Kong nonché la crescente crescita in India segnalano un cambiamento nella dinamica economica della regione. Gli investitori potrebbero riconoscere sempre più le opportunità offerte dall’India come mercato emergente.