Düsseldorf investe milioni nelle energie rinnovabili: la transizione al riscaldamento sta iniziando!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le aziende municipalizzate investiranno oltre un miliardo di euro nelle energie rinnovabili e nella transizione termica entro il 2030 per un futuro sostenibile.

Düsseldorf investe milioni nelle energie rinnovabili: la transizione al riscaldamento sta iniziando!

Stadtwerke Düsseldorf si è posta obiettivi ambiziosi e prevede di investire più di un miliardo di euro nella transizione energetica entro il 2030. Ciò è stato annunciato di recente e illustra la ferma determinazione delle aziende municipalizzate a plasmare attivamente il proprio futuro. Con particolare attenzione all'espansione del teleriscaldamento, le aziende comunali non vogliono solo aumentare la sicurezza dell'approvvigionamento, ma dare anche un contributo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2. L’anno scorso sono stati già investiti 125 milioni di euro e si prevede un aumento significativo degli investimenti entro il 2025. rp in linea.

I risultati dello studio sulle utilities comunali 2023, condotto da Ernst & Young (EY) e dall’Associazione federale dell’industria dell’energia e dell’acqua (BDEW), sottolineano l’importanza di queste misure. Le aziende municipalizzate hanno affrontato bene la crisi energetica nel 2022 e si trovano ora ad affrontare la sfida di sviluppare strategie di approvvigionamento a lungo termine. Un aspetto importante è la decarbonizzazione della fornitura di calore, che richiede elevati livelli di investimenti. La pressione per adattarsi a questi cambiamenti è forte e le aziende municipalizzate sono attivamente alla ricerca di nuove aree di business per rimanere a prova di futuro. Secondo lo studio, l'89% delle aziende comunali intervistate vede lo sviluppo delle energie rinnovabili come un compito centrale. Questo sviluppo non è solo una tendenza, ma è considerato cruciale per la competitività futura.

Dare priorità alla transizione termica

L’88% delle aziende municipalizzate dà priorità alla transizione al calore, il che dimostra che in passato la digitalizzazione svolgeva un ruolo importante, ma ora viene superata dai temi delle energie rinnovabili e della transizione al calore. I servizi comunali si stanno dimostrando partner importanti per la pianificazione del riscaldamento comunale e vedono anche opportunità per nuovi modelli di business nella transizione al calore. Queste strategie sono essenziali per tenere il passo con le mutevoli condizioni del mercato, soddisfacendo al tempo stesso le esigenze comunali e ambientali.

È interessante notare che il 36% dei servizi pubblici offre già soluzioni di decarbonizzazione, mentre il 29% ha una strategia di decarbonizzazione. Tuttavia, il 19% delle aziende municipalizzate non ha ancora sviluppato una strategia chiara. In futuro l’importanza dei modelli di business tradizionali, in particolare dell’approvvigionamento energetico e idrico, diminuirà, per questo motivo sono necessari adeguamenti per mantenere il successo a lungo termine. Le aziende municipalizzate che considerano elettricità, gas e calore come un'unità integrata hanno migliori condizioni per sviluppare nuove aree di business.

I prossimi anni saranno cruciali poiché gli investimenti in infrastrutture, pianificazione termica e strategie di decarbonizzazione svolgeranno un ruolo centrale. La transizione energetica quindi non sarà solo una sfida, ma anche un’opportunità per le aziende municipalizzate di riposizionarsi e soddisfare le esigenze di un futuro energetico più sostenibile. Forte rinnovabilienergies.de Le aziende municipalizzate dispongono della flessibilità necessaria per sviluppare e implementare soluzioni innovative.