Rating ESG: criteri incoerenti e impatto discutibile

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri perché i fondi ESG non sono sempre sostenibili e redditizi. Nuove scoperte rivelano la discutibile promessa degli eco-fondi. Tempo di lettura: 3 minuti.

Erfahren Sie, warum ESG-Fonds nicht immer nachhaltig und rentabel sind. Neue Erkenntnisse enthüllen das fragwürdige Versprechen der Öko-Fonds. Lesedauer: 3 Minuten.
Scopri perché i fondi ESG non sono sempre sostenibili e redditizi. Nuove scoperte rivelano la discutibile promessa degli eco-fondi. Tempo di lettura: 3 minuti.

Rating ESG: criteri incoerenti e impatto discutibile

Il denaro fa girare il mondo e gli investimenti dovrebbero aprire la strada alla protezione del clima. Investire secondo criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) esclude le aziende che non soddisfano gli standard ambientali, le condizioni di lavoro e la governance aziendale. L’UE sostiene questa forma di investimento con linee guida, ma gli investitori mostrano poco interesse. Nonostante i criteri rigorosi, i fondi ESG stanno registrando deflussi, come analizzato da Morningstar.

I risparmiatori tedeschi mostrano scarso interesse e i criteri ESG influenzano solo minimamente le loro decisioni di investimento. Resi e costi rimangono più importanti. Ad esempio: l’indice S&P Global Clean Energy è sceso di un terzo dal 2022, mentre l’indice S&P World Energy con i combustibili fossili è aumentato del 50%. L’instabilità causata da eventi geopolitici come il conflitto in Ucraina mostra la difficoltà di investimenti sostenibili.

Le agenzie di rating classificano le aziende secondo criteri sostenibili per i fondi. Uno studio condotto da economisti mostra la mancanza di uniformità nelle valutazioni ESG. L’influenza degli investimenti sostenibili sul comportamento aziendale e sulla protezione del clima non è ancora chiara. Gli scettici dubitano del significato generale dell’investimento sostenibile perché nessuno studio ne dimostra l’influenza sulle aziende. Il comportamento degli investitori e gli sviluppi geopolitici determinano i mercati: un quadro complesso di flussi finanziari sostenibili.