Freystadt investe 40 milioni di euro – i debiti aumentano vertiginosamente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Freystadt prevede 40 milioni di euro di investimenti entro il 2028. Al centro dell'attenzione progetti pianificati e aumento dei debiti.

Freystadt investe 40 milioni di euro – i debiti aumentano vertiginosamente!

La città di Freystadt prevede per il 2025 un budget di 40,12 milioni di euro, che rappresenta un passo importante nella pianificazione finanziaria. Il sindaco Alexander Dorr ha sottolineato il notevole aumento della tassa distrettuale, che avrà un forte impatto sui progetti futuri. Questa tassa distrettuale, che secondo l'Ufficio statale di statistica rappresenta circa un terzo del reddito totale dei distretti, a Freystadt è salita al 42,8% e dovrebbe aumentare fino al 2027, il che comporterà un ulteriore onere di 1,84 milioni di euro sul bilancio della città.https://www.nn.de/region/neumarkt/freystadt-plant-40-millionen-euro-budget-Investments-und-krediten-stieg-bis-2028-1.14707944

Il progetto di bilancio è già stato discusso nella commissione amministrazione e finanze ed è ora in attesa di approvazione in consiglio comunale. La commissione ha votato all'unanimità a favore della proposta, che comprende sia il piano finanziario che quello del personale. Il bilancio è suddiviso in un bilancio amministrativo e uno patrimoniale, che insieme ammontano a 40,12 milioni di euro, di cui 24,44 milioni di euro di bilancio amministrativo e 15,68 milioni di euro di bilancio patrimoniale.

Investimenti importanti e aumento del debito

Il budget comprende tra l'altro gli investimenti per la ristrutturazione della sala polivalente, che sarà finanziata con 8,12 milioni di euro. Inoltre per la pista ciclabile Reckenstetten-Rohr è prevista una somma di 882.000 euro, di cui verranno rimborsati 802.000 euro. Un progetto strutturale per la fusione degli impianti di depurazione riceverà 831.500 euro, mentre tra il 2026 e il 2028 verranno assegnati un totale di quasi 19 milioni di euro.

Il debito della città sarà di 13,66 milioni di euro all'inizio del 2025, che corrisponde a circa 1.956 euro per abitante. Entro il 2028 è previsto un aumento fino a quasi 19 milioni di euro. Nei prossimi tre anni sono previsti rimborsi annuali di circa un milione di euro e un rimborso straordinario di 1,62 milioni di euro. Gli interessi sui prestiti in contanti aumenteranno da 403.300 euro quest'anno a 555.000 euro nel 2028, il che metterà a dura prova la situazione finanziaria.

Commissioni e altre sfide finanziarie

Inoltre, si prevede un aumento delle tasse sull'acqua (rifiuti) a causa della riduzione dei consumi, mentre le tasse sulle proprietà A e B potrebbero rimanere stabili a 865.000 euro annui, ma diminuire a causa di possibili ricorsi. Quest'anno non esiste alcuna designazione dell'area di costruzione e i progetti previsti, come la costruzione di nuove caserme dei vigili del fuoco a Mörsdorf, Möning e Oberndorf, sono stati per il momento rinviati.

Nel budget figurano anche proposte per finanziare progetti più piccoli attraverso il crowdfunding, nonché una tariffa più alta per la casa di riposo a causa dei necessari lavori di ristrutturazione. Queste misure sono necessarie per superare le sfide poste dalla ristretta situazione finanziaria della città, soprattutto in considerazione del fatto che in futuro potranno essere stanziati solo 973.000 euro per il bilancio del capitale.

In sintesi, il bilancio di Freystadt per il 2025 non solo prevede investimenti significativi, ma indica anche sfide significative in termini di aumento dei debiti e delle tasse, ulteriormente esacerbate dall’elevata tassa distrettuale. Pertanto anche nei prossimi anni le condizioni quadro finanziarie saranno di grande importanza per poter realizzare con successo i progetti pianificati.