Via libera a investimenti da 3 milioni di euro alla Frauenkar!
Investimenti da 3 milioni di euro per le infrastrutture della Wurzeralm: a luglio 2025 inizieranno i lavori di costruzione per ottimizzare gli sport invernali.
Via libera a investimenti da 3 milioni di euro alla Frauenkar!
Nell’estate del 2025 inizieranno ampi investimenti nell’infrastruttura della Wurzeralm, che contribuiranno in modo significativo al miglioramento dell’offerta per escursionisti e appassionati di sport invernali. La Hinterstoder-Wurzeralm Bergbahnen AG ha annunciato che investirà circa 3 milioni di euro nell'ammodernamento degli impianti di Frauenkar. Questo investimento è sostenuto dallo Stato dell'Alta Austria e mira a garantire l'attrattiva a lungo termine della regione. I lavori di costruzione dureranno circa quattro mesi e inizieranno a luglio.
Le misure previste comprendono la posa di complessivamente 8 chilometri di condotte e 18 chilometri di cavi elettrici su una lunghezza di 3 km. Verranno inoltre installati una stazione di pompaggio e un impianto di innevamento con 45 punti di collegamento. L'obiettivo è quello di poter far funzionare la pista Frauenkar n. 3 con la neve a partire dal prossimo inverno e garantire così un'infrastruttura migliore per l'esercizio estivo e invernale. Del progetto fanno parte anche le misure preparatorie per la futura costruzione della Frauenkarbahn per aumentare l'efficienza.
Disagi per gli escursionisti
Durante la fase di costruzione, che durerà fino all’ottobre 2025, sono previste restrizioni sul sentiero circolare “2 milioni di anni in 2 ore”. I responsabili chiedono inoltre agli escursionisti di comprendere gli ostacoli causati dal traffico dei cantieri tra Almdorf e la stazione a valle di Frauenkar. Per ridurre al minimo l'impatto sui sentieri escursionistici si consigliano deviazioni attraverso il Linzerhaus e il sentiero verso la Teichleinfall. Potrebbe essere interessato in particolare anche il sentiero escursionistico 218, che corre parallelo al cantiere.
Sono previsti i lavori di costruzione per rendere operativo un impianto di innevamento tecnico sulla pista numero 3 a partire dalla stagione invernale 2025/26. A questo scopo verranno installati tra l'altro una stazione di trasformazione per garantire l'approvvigionamento energetico e tubi in ghisa necessari per i cannoni da neve. Nel complesso, gli investimenti consistono non solo negli edifici, ma anche nell'implementazione di nuove tecnologie per aumentare l'efficienza delle operazioni sciistiche.
La Wurzeralm è una località importante nell'offerta sciistica dell'Alta Austria, la cui attrattiva aumenterà in modo sostenibile grazie ai prossimi investimenti e miglioramenti infrastrutturali. Ciò è particolarmente rilevante data la crescente importanza degli sport invernali sostenibili.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto di costruzione, visitare il sito Reporting from meinkreis.at e la panoramica del progetto skisport.com.