Il Gruppo Hager investe 18 milioni di euro: Blieskastel diventa più sostenibile!
Il gruppo Hager investe 18 milioni di euro a Blieskastel per una produzione sostenibile, ottimizzando l'efficienza e riducendo le emissioni di CO2.
Il Gruppo Hager investe 18 milioni di euro: Blieskastel diventa più sostenibile!
Il gruppo Hager ha annunciato oggi che investirà 18 milioni di euro nella sua sede centrale a Blieskastel. Questi investimenti significativi si concentrano sull’espansione degli impianti di produzione e sulla promozione della produzione sostenibile. Le misure fanno parte di una strategia globale che mira ad aumentare la competitività dell'azienda e a migliorare significativamente il suo bilancio di sostenibilità. La CEO Sabine Busse e il presidente del consiglio di sorveglianza Daniel Hager hanno sottolineato l'importanza strategica di questi investimenti.
Gli investimenti prevedono, tra l'altro, l'inaugurazione di due impianti produttivi altamente automatizzati per i piccoli distributori di circuito e di un nuovo complesso tecnologico. Quest'ultimo ospita non solo la manutenzione della macchina, ma anche un sistema di refrigerazione altamente efficiente. Si prevede che questo sistema di refrigerazione consentirà di risparmiare circa 640.000 kWh di elettricità e 220 tonnellate di CO2 all’anno, il che equivale al consumo annuo di elettricità di circa 160 famiglie.
Sostenibilità e cooperazione
I nuovi sistemi contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2, che dovrebbero essere ridotte del 50% entro il 2030. Il primo ministro Anke Rehlinger ha elogiato l'impegno del gruppo Hager, che è di grande importanza per l'industria del Saarland e viene visto come un rafforzamento della ripresa economica della Germania. La vicinanza delle nuove strutture di manutenzione alla produzione non solo migliora i processi, ma favorisce anche la collaborazione e l’efficienza all’interno dell’azienda.
Oltre ai nuovi impianti di produzione, che dimezzano i tempi di produzione per telaio e accelerano la produzione delle porte del 25%, dal 2021 il gruppo Hager ha investito complessivamente circa 500 milioni di euro in impianti di produzione in tutto il mondo. Di questi, 67 milioni di euro sono andati allo stabilimento di Blieskastel, dove sono state installate oltre 48 nuove macchine e 31 impianti tecnici.
L'impegno a lungo termine
Daniel Hager ha sottolineato l'impegno a lungo termine dell'azienda nei confronti della sede di Blieskastel, che ora può vantare una storia di 70 anni. Gli investimenti in tecnologie innovative e metodi di produzione sostenibili sono cruciali per la visione del Gruppo Hager nel campo dell'ingegneria elettrica.
Con questi passi il Gruppo Hager non solo dimostra la propria volontà di sviluppare ulteriormente la tecnologia, ma garantisce anche che la sede di Blieskastel continui a svolgere un ruolo centrale nel contesto competitivo globale. È determinata a sviluppare soluzioni sostenibili che tengano conto del crescente fabbisogno energetico della produzione. La nuova infrastruttura realizzata con questi investimenti rappresenta un passo concreto verso un futuro più sostenibile ed efficiente.
Per ulteriori informazioni visitare Pianificatore specializzato TGA E Gruppo Hager.