Hyundai apre una gigafactory in Arabia Saudita: le auto del futuro!
Hyundai e il PIF dell'Arabia Saudita costituiscono una joint venture per la produzione di automobili per rafforzare l'industria automobilistica dell'Arabia Saudita.
Hyundai apre una gigafactory in Arabia Saudita: le auto del futuro!
Hyundai ha lanciato un'importante joint venture con il fondo sovrano dell'Arabia Saudita PIF (Fondo di investimento pubblico) per costruire una nuova fabbrica di automobili in Arabia Saudita. Il progetto della società, noto come Hyundai Motor Manufacturing Middle East (HMMME), prevede una quota del 70% per il PIF e del 30% per Hyundai. La cerimonia inaugurale dell'impianto si è tenuta a metà maggio 2025 presso la King Abdullah Economic City.
Il nuovo stabilimento è progettato per iniziare le operazioni nel quarto trimestre del 2026 e raggiungere una produzione annua fino a 50.000 veicoli. La gamma di prodotti comprenderà sia veicoli elettrici che auto con motore a combustione interna, mentre non sono ancora chiari i modelli esatti che saranno prodotti in Arabia Saudita. Lo scopo della joint venture è quello di affermare l’Arabia Saudita come un attore significativo nel settore automobilistico globale.
Protagonisti importanti nella posa della prima pietra
Alla cerimonia inaugurale erano presenti diversi funzionari di alto rango, tra cui Wongyun Park, CEO di HMMME, e Ahmed Ali Al Subaey, presidente del consiglio di amministrazione di HMMME. Inoltre, Yazeed A. Alhumied, vice governatore del PIF, ha partecipato alla cerimonia e ha sottolineato l'importanza di questo progetto nel rafforzamento dell'industria automobilistica dell'Arabia Saudita e nella creazione di posti di lavoro altamente qualificati. Anche S.E. Tra i presenti erano presenti il ministro dell'Industria e delle risorse minerarie Bandar Alkhorayef e il vicepresidente di Hyundai Motor Group Jaehoon Chang.
Questa iniziativa si unisce a una serie di iniziative del PIF volte a sostenere la produzione automobilistica locale in Arabia Saudita. Oltre alla joint venture con Hyundai, il PIF sta progettando anche una fabbrica in collaborazione con Lucid Motors, che comprenderà l'assemblaggio finale di parti di veicoli provenienti dagli USA. Il fondo sostiene anche il marchio di auto elettriche dell’Arabia Saudita Ceer, che collabora con il partner tecnologico Foxconn.
Negli ultimi anni, diversi produttori automobilistici cinesi come Changan Automobile e Foton Motor Group hanno ampliato le loro attività anche in Arabia Saudita installandovi impianti di produzione. Questi sviluppi dimostrano il crescente interesse per l’Arabia Saudita come luogo di produzione nel settore automobilistico e i piani strategici del PIF volti a trasformare il paese in un importante centro di produzione di veicoli.
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa rivoluzionaria e sui dettagli della joint venture, consultare i rapporti di Mercurio E Hyundai.