Start-up innovative in primo piano: i finanziamenti dell’UE assicurano milioni!
Scopri come il Consiglio per l'innovazione dell'UE e i programmi di finanziamento sostengono le startup ucraine e consentono investimenti significativi.
Start-up innovative in primo piano: i finanziamenti dell’UE assicurano milioni!
Il Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) è un elemento centrale del programma quadro Horizon Europe della Commissione Europea, che mira a identificare, sviluppare e diffondere tecnologie innovative. Una serie di programmi di finanziamento forniscono alle start-up e alle aziende finanziamenti che coprono ogni fase del ciclo di vita dell’innovazione, dalla ricerca all’investimento in soluzioni mature. UBN.news riferisce che l'importo del sostegno finanziario può variare tra 500.000 e 30 milioni di euro a seconda del programma.
L'obiettivo specifico dell'EIC è promuovere le innovazioni che creano mercato. Il finanziamento comprende prodotti, servizi, processi e modelli di business radicalmente nuovi che creano le basi per innovazioni future. L’approccio mira a portare tali innovazioni sul mercato più rapidamente, il che dovrebbe avere effetti positivi sulla crescita e sull’occupazione. Le idee interdisciplinari sono supportate da strumenti di finanziamento a tema aperto che includono innovazioni sia tecnologiche che non tecnologiche. Orizzonte Europa sottolinea che i finanziamenti forniti sono destinati anche alle innovazioni nel settore sociale e dei servizi.
Strumenti di finanziamento del CEI
Il CEI fornisce vari strumenti per coprire le diverse fasi del processo di innovazione. Ciò include:
- EIC Pathfinder: Fördert die frühen Phasen der Forschung und Entwicklung neuer Technologien.
- EIC Transition: Unterstützt die Weiterentwicklung vielversprechender Ergebnisse aus der Pathfinder-Phase.
- EIC Accelerator: Überbrückt die Lücke zwischen später Forschungs- und Innovationsphase bis hin zum Markteintritt.
- EIC-Preise: Prämiert neuartige Lösungen, die sich mit globalen Herausforderungen auseinandersetzen.
Il panorama europeo dell’innovazione offre supporto anche attraverso reti come l’EIT Food Network, che promuove innovazioni mirate a un sistema alimentare sostenibile. Ogni anno sono disponibili sovvenzioni fino a 1 milione di euro per un massimo di due anni. Questi programmi promuovono attivamente l’integrazione di approcci innovativi nei sistemi alimentari.
Sostegno alle start-up ucraine
Particolarmente degno di nota è il sostegno alle aziende tecnologiche ucraine fornito dall’Ucraina Startup Fund e dal Western NIS Enterprise Fund (WNISEF). Attualmente punta a 2,5 milioni di dollari in finanziamenti per startup in fase iniziale, con aree rilevanti tra cui blockchain, sicurezza informatica, energia e ambiente, industria e intelligenza artificiale (AI). Queste startup possono ricevere tra i 25.000 e i 50.000 dollari, fornendo loro una base stabile per sviluppare le loro soluzioni innovative.