Investire nell'agricoltura del Vietnam: la strada verso lo sviluppo verde!
Il Vietnam mira a rafforzare gli investimenti agricoli il 14 giugno 2025 per promuovere lo sviluppo sostenibile e l’innovazione.
Investire nell'agricoltura del Vietnam: la strada verso lo sviluppo verde!
Il Vietnam sta compiendo sforzi significativi per promuovere gli investimenti nell’agricoltura, in particolare in modelli innovativi di agricoltura marina nella provincia di Quang Ninh. Nonostante questi progressi, il viceministro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale Vo Van Hung ha espresso chiare preoccupazioni sull’efficacia del decreto 57/2018/ND-CP, considerato macchinoso e inflessibile dopo cinque anni di applicazione. L’accesso ai finanziamenti per le piccole e medie imprese rimane una sfida importante, poiché riduce l’attrattiva degli investimenti privati nelle infrastrutture agricole nelle regioni remote. In questo contesto, Vo Van Hung chiede una riprogettazione del meccanismo di promozione degli investimenti in agricoltura per migliorare la situazione attuale.
Suggerisce inoltre che il quadro politico dovrebbe essere orientato verso lo sviluppo verde e l’economia circolare, oltre a incorporare aspetti culturali nei prodotti agricoli. Di grande importanza è anche la promozione della cooperazione internazionale per sostenere le aziende vietnamite in progetti comuni nei settori del caffè, del pepe e del riso. Viene sottolineata la necessità di riconoscere gli standard internazionali per i prodotti vietnamiti e di diversificare i mercati di esportazione.
Sfide e soluzioni
Un altro tema centrale è il miglioramento dell’erogazione e dell’implementazione dei finanziamenti. Il Ministero dell'Agricoltura e dell'Ambiente della provincia di Thua Thien sottolinea che le attuali politiche di protezione e sviluppo delle foreste sono inadeguate, mentre la provincia di Quang Tri propone aggiustamenti per dare priorità ai lavoratori delle minoranze etniche. Tran Manh Bao, presidente della Seed Trade Association, chiede uno speciale meccanismo di incentivi fiscali per l'agricoltura. Inoltre, Tran Cong Thang, direttore dell'Istituto per la strategia e la politica, ha fornito importanti valutazioni per chiarire le condizioni di finanziamento al fine di evitare malintesi.
Un nuovo progetto di regolamento prevede la creazione di un fondo per lo sviluppo agricolo volto a mobilitare investimenti nell’innovazione, nella selezione vegetale, nell’alta tecnologia e nella trasformazione digitale. Vo Van Hung sottolinea la necessità di mettere in pratica queste misure per affrontare con successo le sfide affrontate dalle aziende, inaugurando così una nuova fase di sviluppo per l’agricoltura vietnamita che si basa sulla sostenibilità e sulle moderne tecnologie.
Contesti e bisogni globali
Queste priorità tematiche mirano ad aumentare la produttività dei produttori alimentari, a migliorare l’accesso ai finanziamenti agricoli e a creare condizioni quadro politicamente favorevoli. Vengono inoltre sottolineati il sostegno ai gruppi svantaggiati e la digitalizzazione in agricoltura. Il cambiamento necessario nei sistemi agricoli e alimentari richiede una cooperazione internazionale globale e approcci innovativi per sostenere l’obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Attraverso queste diverse strategie, il Vietnam mira a promuovere soluzioni sostenibili e a prova di futuro nel settore agricolo, rispondendo al contempo alle sfide globali della sicurezza alimentare.