Linz sorprende: surplus di bilancio di 37,5 milioni di euro nel 2024!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La città di Linz presenta dati di bilancio positivi per il 2024, che mostrano gli effetti degli investimenti sugli standard sociali e sulle infrastrutture.

Linz sorprende: surplus di bilancio di 37,5 milioni di euro nel 2024!

Oggi, 29 maggio 2025, la città di Linz presenta il rendiconto finanziario per l'anno finanziario 2024. Da questo rendiconto finanziario risulta che le entrate superano di 37,5 milioni di euro le previsioni di bilancio originarie, per un totale di circa 907 milioni di euro. Le spese correnti corrispondono al budget previsto, che per il sindaco Dietmar Prammer è un segno di stabilità economica e coesione sociale.

Prammer sottolinea che l'aumento del reddito è stato ottenuto attraverso modifiche alla cassa di assistenza e all'assistenza all'infanzia. La gestione operativa evidenzia ricavi per 906,5 milioni di euro e pagamenti per circa 928 milioni di euro. Le quote di distribuzione rappresentano la fonte di reddito più importante con 351,2 milioni di euro.

Fonti di entrate e di spese

La città registra anche le proprie tasse per 251,8 milioni di euro, di cui la voce più grande, l'imposta locale, ammonta a 199,4 milioni di euro. I ricavi da servizi raggiungono i 106 milioni di euro, mentre i ricavi da affitti e locazioni ammontano a 22,1 milioni di euro.

Una parte significativa delle entrate proviene anche dai trasferimenti allo Stato dell'Alta Austria, che ammontano a 343,9 milioni di euro, di cui la quota maggiore è di 173,3 milioni di euro. Particolarmente degni di nota sono gli investimenti nelle infrastrutture urbane, che ammontano a 86 milioni di euro.

Investimenti importanti e spesa sociale

Tra gli investimenti più grandi figurano le misure nella costruzione di strade e nei trasporti, che sono costate 34,7 milioni di euro, nonché i contributi alla società immobiliare comunale per 23 milioni di euro. Con 362,6 milioni di euro, la spesa sociale rappresenta quasi il 40% dell'intero bilancio.

Le spese per il personale ammontano a 263,9 milioni di euro, mentre le spese per spese amministrative ammontano a 294,8 milioni di euro. Vale la pena ricordare in particolare che i trasferimenti allo Stato dell'Alta Austria gravano notevolmente sul bilancio della città.

Tutela dell'ambiente e altri progetti

Importanti progetti di investimento da realizzare nel prossimo futuro includono la tangenziale di Ebelsberg, diversi progetti di trasporto locale e il rinnovamento dei semafori e degli impianti di illuminazione. Nel settore della tutela dell’ambiente e del verde urbano è prevista una spesa di quasi un milione di euro per un’offensiva di piantumazione di alberi.

Nel complesso, il rendiconto finanziario riflette gli sforzi della città per garantire gli standard sociali e promuovere la qualità di Linz come luogo. I dettagli esatti possono essere trovati nel rapporto di Linz.at E Radio dell'Alta Austria essere letto.