Azioni PUMA: gli esperti avvertono di ulteriori perdite dopo il crollo dei prezzi

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo il rapporto di www.finanzen.net, le azioni PUMA hanno continuato a scendere dopo il ribasso del giorno prima. I giornali sono scivolati al livello più basso dal 2018 e hanno perso un ulteriore 2,05%, provocando le reazioni di diversi esperti. Gli analisti di Jefferies, Oddo BHF e Societe Generale hanno abbassato i loro rating a causa della delusione. La base dei costi e la manovrabilità operativa rappresentano un rischio per Oddo BHF, mentre Societe Generale parla di incertezze e Jefferies sottolinea l’incertezza dei margini e la mancanza di trazione. Ciononostante Hauck & Aufhäuser ha dato una nuova raccomandazione di acquisto, sottolineando che tutte le cattive notizie erano già state scontate. …

Gemäß einem Bericht von www.finanzen.net, sind die PUMA-Aktien nach einem Kurseinbruch am Vortag weiter gefallen. Die Papiere rutschten auf das niedrigste Niveau seit 2018 und verloren zusätzlich 2,05 Prozent, was zu Reaktionen verschiedener Experten führte. Die Analysten von Jefferies, Oddo BHF und der Societe Generale stufen ihre Bewertungen aufgrund der Enttäuschung herunter. Die Kostenbasis und die operative Manövrierfähigkeit stellen für Oddo BHF ein Risiko dar, während die Societe Generale von Unsicherheiten spricht und Jefferies auf Margenunsicherheit und fehlende Zugkraft hinweist. Trotzdem gab es von Hauck & Aufhäuser eine frische Kaufempfehlung mit dem Hinweis, dass alle schlechten Nachrichten bereits eingepreist seien. …
Secondo il rapporto di www.finanzen.net, le azioni PUMA hanno continuato a scendere dopo il ribasso del giorno prima. I giornali sono scivolati al livello più basso dal 2018 e hanno perso un ulteriore 2,05%, provocando le reazioni di diversi esperti. Gli analisti di Jefferies, Oddo BHF e Societe Generale hanno abbassato i loro rating a causa della delusione. La base dei costi e la manovrabilità operativa rappresentano un rischio per Oddo BHF, mentre Societe Generale parla di incertezze e Jefferies sottolinea l’incertezza dei margini e la mancanza di trazione. Ciononostante Hauck & Aufhäuser ha dato una nuova raccomandazione di acquisto, sottolineando che tutte le cattive notizie erano già state scontate. …

Azioni PUMA: gli esperti avvertono di ulteriori perdite dopo il crollo dei prezzi

Secondo un rapporto di www.finanzen.net, le azioni PUMA hanno continuato a scendere dopo il crollo dei prezzi del giorno prima. I giornali sono scivolati al livello più basso dal 2018 e hanno perso un ulteriore 2,05%, provocando le reazioni di diversi esperti. Gli analisti di Jefferies, Oddo BHF e Societe Generale hanno abbassato i loro rating a causa della delusione. La base dei costi e la manovrabilità operativa rappresentano un rischio per Oddo BHF, mentre Societe Generale parla di incertezze e Jefferies sottolinea l’incertezza dei margini e la mancanza di trazione. Ciononostante Hauck & Aufhäuser ha dato una nuova raccomandazione di acquisto, sottolineando che tutte le cattive notizie erano già state scontate.

L’impatto sul mercato e sui consumatori è significativo. La continua incertezza economica si riflette nella svalutazione delle azioni PUMA e influenza la fiducia degli investitori. La delusione sulle prospettive di margine e sulla gamma di prodotti ha portato a una reazione negativa del mercato. I declassamenti dei rating da parte degli esperti rafforzano ulteriormente il sentiment negativo del mercato.

Tuttavia, la prospettiva di solide vendite e crescita dei profitti attraverso guadagni di quote di mercato ed eventi sportivi come i Campionati Europei di calcio e i Giochi Olimpici offre potenzialmente opportunità future per PUMA e potrebbe ripristinare la fiducia degli investitori.

Nel complesso, la delusione per le azioni PUMA si riflette in un comportamento di mercato in calo, rafforzato dalle incertezze e dal parere negativo degli esperti. Tuttavia, i futuri eventi sportivi potrebbero offrire speranza per la ripresa.

Leggi l'articolo originale su www.finanzen.net

All'articolo