Insidie legali: come tutelarsi quando si investe all'estero!
Scopri come ridurre al minimo i rischi legali prima degli investimenti internazionali e osserva importanti controlli.
Insidie legali: come tutelarsi quando si investe all'estero!
Gli investimenti internazionali, ad esempio nei parchi solari in Spagna o nelle start-up tecnologiche a Dubai, offrono opportunità interessanti, ma possono anche essere associati a notevoli incertezze giuridiche e rischi di frode. Prima di investire dalla Germania, è necessario chiarire le questioni legali essenziali per ridurre al minimo i possibili rischi, ad es anwalt.de segnalato.
Tra gli aspetti importanti dell'audit rientrano i luoghi di registrazione delle società, diverse autorità di vigilanza come BaFin o altri organismi di regolamentazione europei, nonché il rispetto dei requisiti di autorizzazione secondo la legge bancaria (sezione 32 KWG). Le aziende senza questa licenza gestiscono i loro servizi illegalmente. I fornitori possono essere controllati tramite le piattaforme BaFin o nel database dell'ESMA, che è una misura essenziale per proteggere gli investitori.
Quadro giuridico per gli investitori
Gli investimenti sono spesso legati a quadri giuridici specifici volti a limitare il rischio di frodi sugli investimenti. Le norme legali applicabili alle offerte commercializzate in Germania richiedono che gli offerenti forniscano informazioni sui rischi associati ai loro prodotti finanziari (§ 63 ss. WpHG). È possibile far valere richieste di risarcimento danni (§ 823 BGB) anche in caso di indicazioni errate.
Per i progetti internazionali è particolarmente importante verificare la trasparenza dei partner commerciali. Gli investitori dovrebbero chiedersi chi è il partner contrattuale, se esiste un contratto specifico e quale sistema giuridico si applica. I segnali di allarme di offerte dubbie includono rendimenti garantiti o superiori alla media, effetti di urgenza attraverso pratiche di vendita aggressive e strutture tariffarie poco chiare.
Misure di riduzione del rischio
In caso di incertezza, gli investitori dovrebbero assolutamente chiedere consulenza legale prima di firmare un contratto. Non devono essere effettuati pagamenti o anticipi a piattaforme sconosciute per proteggersi da possibili frodi. I fornitori dubbi possono anche essere segnalati alla BaFin o alla polizia. È quindi fondamentale che gli investitori non si lascino guidare da promesse di profitto a breve termine e prestino attenzione alla serietà.
L'autorità finanziaria del Baden ha messo in guardia anche sui rischi generali nel settore degli investimenti internazionali. Questi non sono intrinsecamente dubbi, ma senza un’attenta revisione ci sono rischi significativi. La consulenza di professionisti, come avvocati o consulenti fiscali, può essere fondamentale per evitare perdite e far valere pretese legali.
Oltre a questo argomento, BaFin ha apportato sviluppi attuali nel settore del diritto di vigilanza, in particolare per quanto riguarda l’influenza degli investitori sui fondi di investimento. Nuove linee guida e schede informative intendono contribuire sia ad aumentare la trasparenza per gli investitori sia a rendere più rigorosa la regolamentazione degli investimenti in entrata al fine di tutelare meglio i diritti degli investitori Rivista PE.
BaFin utilizza tecnologie moderne e approcci conformi alla protezione dei dati per garantire la trasparenza e la tracciabilità degli investimenti, mentre la gestione dei dati degli utenti è sempre al centro dell'attenzione.
Nel complesso, si riassume che un esame giuridico completo prima degli investimenti internazionali non è solo consigliabile, ma necessario per identificare ed evitare potenziali rischi in una fase iniziale.